Scrolltop arrow icon
Prop 1 Prop 2
Vuoi crescere un bambino bilingue?✌ Iscriviti a una lezione di prova gratuita!
Left arrow icon Tutte le categorie
Close icon
Novità
Apprendimento dell'inglese
Novakid per genitori
IT
IT flag icon
Mobile close icon
Condividi
LinkedIn share icon
Come superare la barriera linguistica in un bambino?
Istruzione dei bambini
Star icon
26.11.2021
Time icon 7 min
Comment icon 0 commenti

Come superare la barriera linguistica in un bambino?

Indice dei contenuti

Imparare una lingua straniera fin dalla tenera età porta una serie di vantaggi. Essendo consapevoli di questo fatto, i genitori spesso iscrivono i propri figli a corsi di inglese in una scuola di lingue già dall’età di 3 o 4 anni. Tuttavia, l’apprendimento di parole inglesi e singole frasi da parte di un bambino, e anche la partecipazione a giochi e attività in inglese, non sostituiranno il contatto con una lingua viva. Molti bambini che imparano l’inglese fin dalla tenera età in classe, dai libri o dalle fiabe in lingua inglese sono bravi a capire l’inglese, ma si imbattono in un problema comune, che è la barriera linguistica.

La barriera linguistica è come una forza invisibile che all’improvviso toglie la parola al bambino e fa sì che, nonostante conosca il vocabolario, il bambino non possa esprimersi in inglese. Questo è spesso il risultato di un contatto insufficiente con la lingua inglese parlata o semplici conversazioni quotidiane. Quando il bambino è in compagnia di coetanei italiani durante una lezione di inglese, non è facile per lui iniziare una conversazione in inglese. Oggi daremo uno sguardo più ampio alla barriera linguistica e presenteremo soluzioni comprovate per superarla. Scoprite i nostri modi per rompere la barriera linguistica in un bambino in modo che Vostro figlio prenda il coraggio e cominci a parlare inglese senza paura.

Barriera della lingua inglese: che cos’è?

Una barriera linguistica, nota anche come blocco linguistico, è una difficoltà nel comunicare in una lingua straniera, che si verifica sia nelle persone che non conoscono affatto la lingua straniera, sia in coloro che la conoscono, ma raramente hanno l’opportunità di usarla in pratica. La barriera linguistica è quindi la paura di parlare in una lingua straniera. È importante sottolineare che questa paura di parlare, ad esempio, in inglese è molto spesso il risultato di un blocco emotivo che si forma nella testa dell’allievo Un blocco linguistico, anche in persone che conoscono bene il vocabolario e la grammatica inglese, si verifica come reazione alla paura di commettere grave un errore, di non capire qualcosa, di essere ridicolizzato o di parlare con un accento scorretto.

Tuttavia, vale la pena ricordare che durante il processo di apprendimento di una lingua straniera, commettere errori è qualcosa di naturale e persino necessario. Gli allievi che superano la loro barriera linguistica e tentano attivamente di comunicare, imparano una lingua straniera più velocemente Ogni errore nella lingua parlata può essere corretto rapidamente e solo parlando inglese regolarmente permetterà di infrangere efficacemente la barriera linguistica e aprirà la porta a ulteriori comunicazioni libere.

Come rompere la barriera linguistica – modi comprovati

Leggere ad alta voce

Se il bambino legge ad alta voce fiabe e libri in inglese, ciò gli permetterà di abituarsi al suono della sua voce in inglese. Questo, a sua volta, aumenterà la sicurezza di Vostro figlio quando si tratta di parlare inglese in modo autonomo. Nei libri il bambino troverà anche tante parole che, una volta lette ad alta voce, verranno ricordate e poi utilizzate dal bambino in una conversazione.

Parlare inglese durante lo svolgimento delle attività quotidiane
Questo è un metodo semplice che può essere implementato da tutta la famiglia per incoraggiare a parlare il bambino che studia l’inglese. Quando svolgete le Vostre attività quotidiane a casa: pulite, lavate, cucinate, giocate, dte ad alta voce cosa state facendo… in inglese!

Lezioni online con un madrelingua

Alla scuola di lingue straniere Novakid, i bambini seguono lezioni tenute da madrelingua. Questo approccio costringe i più piccoli a comunicare costantemente in inglese e rompe direttamente la barriera linguistica. Inoltre, durante le lezioni con un madrelingua, il bambino impara la pronuncia corretta e impara un buon accento.

Andare in vacanza all’estero

Se volete che Vostro figlio superi la barriera linguistica e sperimenti un contatto vero e proprio con la lingua inglese, andate in vacanza all’estero con tutta la famiglia. Durante tali soggiorni convincete il bambino ad andare, ad esempio, a comprare un gelato, un giocattolo o una cartolina.

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti
esperimenti-per-bambini
Istruzione dei bambini
09.08.2022
Time icon 7 min
10 Esperimenti scientifici per bambini da provare. Anche in inglese.
Istruzione dei bambini
12.01.2023
Time icon 5 min
Tuo figlio è bullizzato? Consigli per prevenire e combattere il bullismo
Istruzione dei bambini
10.08.2021
Time icon 5 min
Come scegliere una buona scuola d’inglese: 5 caratteristiche di un insegnamento di qualità
Scegli una lingua
Down arrow icon
RU flag icon Russia EN flag icon Global English CZ flag icon Czech Republic IT flag icon Italy PT flag icon Portugal BR flag icon Brazil RO flag icon Romania JP flag icon Japan KR flag icon South Korea ES flag icon Spain CI flag icon Chile AR flag icon Argentina SK flag icon Slovakia TR flag icon Turkey PL flag icon Poland IL flag icon Israel GR flag icon Greece MY flag icon Malaysia ID flag icon Indonesia HU flag icon Hungary FR flag icon France DE flag icon Germany ARAB flag icon Global العربية NO flag icon Norway IN flag icon India IN-EN flag icon India-en NL flag icon Netherlands SE flag icon Sweden DK flag icon Denmark FI flag icon Finland
Cookie icon
Utilizziamo i cookie per semplificare l'uzo del nostro sito. Visitando il sito, Lei accetta di salvare i cookie nel tuo browser.