Scrolltop arrow icon
Offerta speciale🎁1 mese di gruppi di conversazione GRATIS!
Dona a tuo figlio una competenza chiave per il futuro!
Vuoi crescere un bambino bilingue?
Iscriviti a una lezione di prova gratuita!
PROVA GRATIS
Condividi
X share icon
11.07.2025
Time icon 10 min
Comment icon 1 commenti

Strano ma vero! 50 strani fatti e curiosità divertenti dal mondo

Indice dei contenuti
  1. L’ alfabeto del mondo e altre curiosità sulle lingue
  2. Curiosità e cose che non sapevi sui libri
  3. Curiosità divertenti dal mondo dell’architettura
  4. Tradizioni, feste e curiosità dal mondo
  5. Fatti interessanti sugli animali
  6. Altre cose curiose da sapere
In sintesi
  • Le lingue sono un mondo affascinante e pieno di fatti curiosi: dall’alfabeto più lungo (il cambogiano), alle oltre 300 lingue parlate a Londra, fino alle 200 parole hawaiane per dire “pioggia”.
  • Molti sono i record che riguardano i libri: il più lungo ha 12 milioni di parole, il più costoso è stato acquistato da Bill Gates per 30 milioni di dollari, e il più venduto al mondo resta la Bibbia.
  • L’architettura sorprende per creatività:dalla casa più piccola d’Italia (solo 7 mq!) al grattacielo più alto del mondo (Burj Khalifa, 829 m), passando per l’albergo interamente fatto di ghiaccio.
  • Anche la natura e il corpo umano sono pieni di misteri: gli alberi comunicano tra loro, la lingua ha un’impronta unica, e l’acqua calda può congelare prima di quella fredda.

La casa più piccola d’Italia, la persona che parla più lingue al mondo, le lingue più antiche, il libro più costoso del mondo e una buffa tradizione prima delle nozze. Il mondo è pieno di posti meravigliosi, tradizioni strane e curiosita divertenti da scoprire.

Per dartene un assaggio, ti abbiamo preparato questo articolo. Un grande spazio riguarda le curiosità divertenti dal mondo delle lingue. Non è un caso: l’articolo è stato scritto dagli esperti Novakid: la scuola di inglese per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni presente in circa 50 Paesi.
Nelle sue lezioni interattive di inglese per bambini, Novakid accompagna i suoi giovani studenti alla scoperta di strani fatti e curiosita divertenti, e qui abbiamo proprio voglia di dartene un assaggio. Vedrai, resterai a bocca aperta! 😮


🎖️ La migliore scuola di inglese per bambini? Prova gratis Novakid! 🎖️

L’ alfabeto del mondo e altre curiosità sulle lingue

Noi di Novakid siamo appassionati e affascinati dalle lingue. Ecco alcuni fatti e informazioni che forse non sapevi sulle lingue del mondo.

1. L’ alfabeto del mondo

Ovviamente non esiste un alfabeto di tutto il mondo in senso stretto, ma ce n’è uno capace di rendere i suoni di tutte le lingue parlate su ogni continente: è l’IPA (International Phonetic Alphabet) l’alfabeto fonetico internazionale che ha un segno per ogni suono.

2. La lingua più difficile al mondo è il cinese mandarino

L’alfabeto cinese mandarino è fatto di simboli e per fare conversazione o leggere un giornale bisogna conoscerne almeno 3.000. E poi esistono quattro diversi tipi di intonazione per distinguere le parole che hanno lo stesso suono. Ma la difficoltà di una lingua dipende dalla propria lingua madre. Ne parliamo nel nostro articolo sulla lingua più facile da imparare per gli italiani.

3. La parola più lunga del mondo

I linguisti non sono d’accordo su quale sia la parola più lunga di tutte, ma il termine inglese Pneumonoultramicroscopicsilicovolcanoconiosis, 45 lettere, è sicuramente tra le più lunghe. Indica una malattia polmonare causata dall’inalazione di polvere di silice proveniente da un vulcano.

4. Alcune fra le lingue più antiche sono parlate ancora oggi

Ok, le lingue più antiche del mondo (in base alla loro attestazione scritta) sono il sumero, l’egizio, l’accadico, l’eblaita… tutte scomparse. Ma sono ancora in uso lingue antichissime come il cinese (prima testimonianza scritta 1200 a.C), l’ebraico (X secolo a.C.), greco antico (800 a.C.). Per approfondire questo argomento, leggi il nostro articolo sulle lingue più antiche ancora parlate sulla Terra.

5. “Go!” è la frase più breve che esiste

Tra le curiosità che forse non sai sull’inglese ecco un fatto curioso: la frase più breve che esista è “Go!”. Che significa: “Vai!”.

6. L’alfabeto cambogiano è il più lungo del mondo

Ci sono 74 caratteri nell’alfabeto cambogiano, e questo lo rende il più lungo di tutti.

7. La lingua con più parole al mondo

Secondo alcune fonti, l’inglese avrebbe il vocabolario più ricco, con circa un milione di vocaboli. Ma altri sostengono che il primato di lingua con più parole al mondo vada all’arabo, che ne avrebbe addirittura 12 milioni. Altri come Wikipedia pensano che la lingua con più parole al mondo sia il Tamil. La verità? I criteri sono troppo vari per stabilire una graduatoria attendibile.

8. A Londra si parlano oltre 300 lingue

Che lingua si parla a Londra? L’inglese, certo. Ma in realtà le lingue parlate a Londra sono oltre 300.

9. Gli hawaiani hanno oltre 200 parole diverse per dire “pioggia”

I fatti strani e le curiosità nell’ambito delle lingue sono tante. Se in alcune lingue esistono molte parole diverse per indicare il colore bianco, così alle Hawaii esistono 200 parole diverse per pioggia. 🌧️

10. La persona più poliglotta del mondo parla 59 lingue

Il libanese Ziad Youssef Fazah parla 59 lingue. O almeno così dice, e per questo è entrato nel Guinness dei primati come la persona che parla più lingue del mondo.

Curiosità e cose che non sapevi sui libri

E adesso qualche curiosità sui nostri adorati libri. 🩷

11. Il libro più lungo del mondo

Lo ha scritto l’autore francese Marcel Proust. Il suo romanzo Alla ricerca del tempo perduto è un meraviglioso viaggio nel tempo e nella memoria lungo 12 milioni di parole.

12. La più grande collezione di libri del mondo

John Q. Benham vive nello stato dell’Indiana (Stati Uniti) e detiene il record della più grande collezione di libri del mondo. Attenzione: parliamo di 1,5 milioni di libri.

13. Un romanzo senza la lettera E

I lipogrammi sono testi, libri o articoli scritti senza utilizzare una particolare lettera. Gadsby per esempio è un romanzo scritto da Ernest Vincent Wright nel 1939, dove non viene mai usata la lettera “e”.

14. Il libro più costoso del mondo

Il codice Leicester è il libro più costoso del mondo.🤑  Bill Gates lo ha acquistato nel 1994 pagandolo ben 30 milioni di dollari. Il libro raccoglie annotazioni, disegni e appunti di Leonardo Da Vinci. 

15. Il racconto più breve del mondo

Augusto Monterroso è l’autore del racconto più breve del mondo. Eccolo qui: “Quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì”. Solo una frase, una situazione descritta in una sola immagine che ci fa immaginare un’intera storia.

16. Il libro più venduto al mondo

La serie di Harry Potter? No, anche se ci sei andato vicino (è il terzo). Il libro più venduto al mondo è la Bibbia con 6 miliardi di copie vendute.

Curiosità divertenti dal mondo dell’architettura

Ecco una breve lista di fatti curiosi su palazzi ed edifici.

17. Il palazzo-cestino

Il Basket building di Newark in Ohio è un edificio a forma di… cestino gigante. Era la sede di un’azienda che produceva e distribuiva cestini. L’azienda ha cambiato sede nel 2016 e l’edificio è ancora in vendita a 6,5 milioni di dollari. 🧺

18. La torre che spunta dal lago

Nel Lago di Resia, in Alto Adige, c’è la cima di un campanile che sporge dall’acqua. Si tratta dell’unica parte ancora visibile del paese di Curon, che fu sommerso da oltre venti metri d’acqua nel 1950 per costruire una centrale idroelettrica. Adesso, il resto della chiesa se lo godono i… pesci.

19. La mezza casa di Toronto, Canada

Costruita alla fine del 1800, l’edificio faceva parte di una serie di case tutte uguali, una accanto all’altra. Le case vennero demolite per fare spazio a costruzioni più moderne. Tutte tranne la metà casa che ancora sta in piedi, perché i proprietari non vollero vendere. 

20. L’aeroporto più grande del mondo

L’aeroporto Internazionale King Fahd di Dammam, in Arabia Saudita. è il più grande aeroporto del mondo: 776 km quadrati, quasi come la città di New York. 🛫

21. L’hotel fatto di ghiaccio

L’Icehotel è una curiosità mondo pazzesca: è un albergo costruito interamente di ghiaccio che si trova a Jukkasjärvi, in Svezia. È stato il primo hotel di ghiaccio del mondo e ogni anno viene costruito di nuovo nello stesso luogo.

22. La casa più piccola d’Italia

Si trova al centro di Roma, vicino al Pantheon ed è un monolocale su due livelli, grande solo 7 metri quadrati. Il proprietario è un architetto che ci ha vissuto insieme alla moglie per alcuni anni.

23. Il grattacielo più alto d’Italia

Una curiosità interessante in fatto di architettura riguarda la Torre UniCredit di Milano: è il grattacielo più alto d’Italia, alto 231 metri, ed è stato inaugurato nel 2014.

24. Il grattacielo più alto del mondo 

I 214 metri della Torre Unicredit sono molto poco in confronto all’altezza del Burj Khalifa di Dubai che con i suoi 829 metri è il grattacielo più alto del mondo. Pensa che è alto quasi il doppio dell’Empire State Building di New York. 🏙️

Tradizioni, feste e curiosità dal mondo

Adesso è la volta di abitudini popolari e fatti curiosi.

25. Vietato usare il bagno 

A Tidong, in Indonesia, gli sposi novelli non possono utilizzare il bagno per i tre giorni successivi al matrimonio. Scaramanzia vuole infatti che infrangere la regola potrebbe attirare la sfortuna sulla coppia.

26. Il Polterabend in Germania

In Germania, poco prima del matrimonio, famiglia e amici degli sposi si incontrano a casa della coppia non per una cena ma per rompere tutti insieme piatti e stoviglie (ma non i bicchieri). Dopo, tocca alla coppia ripulire la stanza. Questa strana tradizione è un simbolo della fatica comune e della capacità di sacrificio che serve per far funzionare un matrimonio.

27 Ci vediamo al cimitero

Un fatto strano e interessante accade in Danimarca: qui i cimiteri sono considerati parchi, meta di passeggiate nelle belle giornate, e un posto per rilassarsi. I cimiteri vengono considerati e curati come verde pubblico.

28. Il significato del pollice in su

Mostrare il pollice in su in molti paesi del mondo significa “Mi piace”, e “Ok”. Ma i gesti, si sa, possono avere significati diversi a seconda della cultura. E il pollice in su, per esempio, in Iraq e Iran ha un significato molto negativo, come il nostro dito medio 😧.

29. Tutti dietro al formaggio che rotola

Una curiosità dal mondo: in primavera vicino al villaggio inglese di Brockworth, si svolge la Cooper’s Hill Cheese-Rolling and Wake. I partecipanti, divisi in gruppi di circa venti persone, devono inseguire una grossa forma di formaggio che rotola giù da una collina. 

30. Il lancio dello stivale

Altra curiosità interessante in fatto di tradizioni ci porta in Finlandia, dove da molte generazioni si pratica il lancio dello stivale, più lontano possibile. 👢

31. Una partita a scacchi… umani

Ma curiosità e fatti strani si trovano anche in Italia. A Marostica, per esempio, ogni due anni a settembre si svolge una partita di scacchi umani. E le pedine sono persone.

32. Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch, è il nome di paese più lungo del mondo

Si tratta di un paesino del Galles, nel Regno Unito, diventato famoso proprio per la lunghezza del suo nome. Viene menzionato anche in una storia di Topolino nel 1970. Gli abitanti, però, lo chiamano Llanfair PG o Llanfairpwwllin in gallese.

33. Il vero nome di Los Angeles

Il vero nome della famosissima città californiana è “El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Angeles de Porciuncula”. Lo sapevi?

Fatti interessanti sugli animali

Anche il mondo degli animali e della natura è pieno di fatti e curiosità interessanti. Eccone alcuni. 

34. I ratti soffrono il solletico

Una cosa che non sapevi sui tratti è che soffrono il solletico. C’è un video del National Geographic che mostra come i ratti siano sensibili al solletico: 

35. Cosa non possono fare i maiali

Ecco un’altra interessante curiosità dal mondo degli animali. A differenza di una mucca o di un cavallo, per un maiale è fisicamente impossibile guardare in alto.

36. I funerali degli elefanti

Gli elefanti sono gli unici animali in natura a prendersi cura dei loro morti, che ricoprono con foglie e legna e vanno persino a trovare, proprio come facciamo noi umani. 🐘

37. L’animale più letale del mondo 

Non un leone, e nemmeno un alligatore. L’animale più letale in natura è la zanzara. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno centinaia di migliaia di persone muoiono a causa delle malattie trasmesse dalle zanzare (la malaria, la febbre dengue, la febbre gialla).

38. Lo scarafaggio vive senza testa

Fatto interessante da sapere sugli amici scarafaggi: possono vivere per settimane senza la testa. E la testa dello scarafaggio può sopravvivere per qualche ora staccata dal corpo. 

39. Una lingua che pesa come un elefante 

La lingua della balenottera azzurra può pesare come un piccolo elefante adulto. Il peso della lingua arriva anche a oltre 3.000 kg. 

40. Il salto della pulce

La pulce è il più grande saltatore del mondo: può saltare 200 volte la sua lunghezza. In termini assoluti non è molto (circa 25 cm in verticale e 45 in orizzontale) ma è come se un uomo saltasse in cima all’Empire State Building.

 41. L’animale più rumoroso

La scimmia urlatrice è l’animale di terra più rumoroso del mondo. Le sue urla si sentono a 5 km. Può raggiungere i 140 decibel: il rumore di un jet che decolla. 

Altre cose curiose da sapere

Altre cose curiose da sapere dal mondo della scienza e non solo.

42. La pelle dura un mese

Una cosa curiosa da sapere sul nostro corpo: perdiamo ogni giorno circa 40.000 cellule e fra un mese avremo una pelle 100% nuova.

43. Gli alberi comunicano

Gli scienziati hanno capito un fatto interessante sulle piante: sono in grado di comunicare attraverso le radici. Alcuni chiamano “Wood Wide Web” la rete di radici che permette alle piante di comunicare tra loro. Gli alberi comunicano trasmettendo sostanze nutritive attraverso i funghi. Un albero anziano e forte, per esempio, può condividere i suoi zuccheri con le piante più giovani. 

44. Perché sorridiamo in foto?

Hai mai visto una foto di cento anni fa? Se sì, forse avrai notato che nessuno sorrideva. Le persone in foto guardavano serie nell’obiettivo. Pare che l’abitudine di sorridere in foto venga da una pubblicità della Kodak.📸

45. L’acqua calda congela prima di quella fredda

Una curiosità del mondo della scienza che puoi provare facilmente a casa. Contrariamente a quanto siamo portati a pensare, l’acqua calda congela prima. 

46. Perché sbattiamo le palpebre

Sbattere le palpebre serve a mantenere lubrificato l’occhio. Ma non solo. Secondo le ultime ricerche, sbattere le palpebre potrebbe anche servire a far riposare il cervello. Si tratta di micro pause di pochi secondi, che il cervello userebbe per ricaricarsi. 

47. La banca dei semi

Su un’isola dell’arcipelago delle Svalbard, tra la Norvegia e il Polo Nord si trova una “fortezza”, la Svalbard Global Seed Vault, che contiene la più grande collezione di semi provenienti da tutto il mondo. Se una pianta dovesse estinguersi, in questa fortezza troveremmo i semi. 🌿

48. L’impronta linguale

Una cosa che non sapevi sulla lingua: la sua impronta è diversa per ognuno di noi. Proprio come le impronte digitali.

49. Non esistono linee rette

Se si ingrandisce abbastanza qualsiasi cosa, si notano delle irregolarità. Anche i raggi laser sono un po’ curvi! 

50. Contorsionismi

E per finire un fatto strano da sapere che puoi verificare subito: per la maggior parte delle persone, leccarsi il gomito è impossibile. Tu ci riesci?

3.7/5
  1. Roberto C.

    Pinocchio non è il secondo, bensì il terzo libro più tradotto al mondo dopo “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. In rete si trovano innumerevoli riscontri in proposito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il sito è protetto tramite reCAPTCHA e si applicano l'informativa sulla privacy e i termini di servizio di Google

Questions and answers

Una delle lingue più rare al mondo è il Taushiro, parlato da una sola persona in Perù. Esistono molte lingue in pericolo con pochissimi parlanti, spesso in aree remote, e senza una forma scritta.

Non esiste una risposta certa. Le prime lingue sono scomparse senza lasciare tracce scritte. Tuttavia, il sumero e l’accadico sono tra le lingue scritte più antiche, risalenti a oltre 4.000 anni fa.

La facilità dipende dalla lingua madre. Per un italiano, lingue come spagnolo, portoghese, francese, romeno, inglese, esperanto sono considerate relativamente semplici da apprendere.

Le tre lingue più parlate al mondo per numero di parlanti totali sono: inglese, cinese mandarino e hindi. Se si considera solo la lingua madre, il cinese mandarino è al primo posto. Infatti l’inglese è la lingua più parlata al mondo se si considerano anche tutti i non madrelingua (in totale circa 1,45 miliardi di persone parlano inglese nel mondo, sia come prima lingua che come seconda lingua).

Scegliamo un insegnante per la lezione di prova gratuita di tuo figlio!
  • Video Preview
  • Video Preview
  • Video Preview
Scelta dell’Editore
Giochi e attività con i bambini
Potrebbe piacerti
Scegli una lingua
Down arrow icon
Argentina Brazil Chile Colombia Czech Republic Denmark Finland France Germany Global English Global العربية Greece Hungary India Indonesia Israel Italy Japan Malaysia Netherlands Norway Poland Portugal Romania Russia Slovakia South Korea Spain Sweden Turkey
I cookie ci aiutano a migliorare Novakid

Sono come le decorazioni su una coppa di gelato: rendono l'intera esperienza ancora più piacevole. Il nostro obiettivo è fare in modo che Novakid sia la migliore piattaforma online per imparare l'inglese. Quindi, mentre usi il nostro sito web, serviti pure dei nostri cookie, sono buoni!

Noi e i nostri partner utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza, personalizzare i contenuti e gli annunci e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta i cookie", accetti che i tuoi dati personali e i cookie possano essere utilizzati per personalizzare gli annunci, anche in condivisione con Google. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Informativa sulla privacy e Privacy e Termini di Google.

Puoi personalizzare le tue preferenze cliccando su "Impostazioni cookie".

Gestisci i cookie

Scopri di più su cosa sono i cookie e come li utilizziamo nell'Informativa sui cookie e nell'Informativa sulla privacy