Scrolltop arrow icon
IT
IT flag icon
Mobile close icon
Condividi
LinkedIn share icon
Il dizionario per decifrare lo slang degli adolescenti
Educazione dei bambini
Star icon
16.02.2023
Time icon 6 min
Comment icon 0 commenti

ll gergo giovanile di tuo figlio è incomprensibile? 20 parole da sapere

Indice dei contenuti

Prima o poi ogni genitore rimane interdetto di fronte al linguaggio dei figli. ‘Mamma, avevo una crush, era partita una ship ma poi lei mi ha ghostato’. 

Si tratta di un vero e proprio gergo che prende a prestito lo slang dei giovani inglesi e che viene utilizzato ormai ovunque: a scuola, nei social network come TikTok, tra amici e naturalmente con te, papà o mamma, che rimani a bocca aperta senza capire una parola. Tuttavia, ti invitiamo a non abbatterti. 

La lingua dei giovani infarcita di parole inglesi potrebbe essere un’ottima motivazione per tuo figlio o tua figlia per iscriversi a un corso di inglese online. Così capirà meglio le parole che usa con i compagni di classe, il loro significato e la loro origine. Intanto, ecco un facile dizionario che raccoglie i termini giovanili attualmente più usati. Capire tuo figlio o tua figlia sarà più semplice. 

Bestie

Da leggere rigorosamente all’inglese (bèsti)! ‘Bestie’ è l’abbreviazione di ‘my best friend’, il mio migliore amico o la mia migliore amica. Per esempio: ‘Giulia è la mia bestie’.

Bff, amici per sempre

Bff sta per ‘Best friends forever’ (migliori amici per sempre) ed è una promessa di amicizia eterna che tuo figlio si scambia con un amico o con un’amica via whatsapp o anche tramite TikTok. Magari postando un’immagine con il suo migliore compagno di giochi e tempo libero. 

Esempio: ‘Io e te Bff’.

Blastare

Nel gergo giovanile dei videogiochi il verbo ‘blast’ indica l’annientamento del nemico. La parola traslata in italiano è usata per quelle situazioni dove qualcuno subisce una perdita schiacciante, nello sport oppure in una discussione. ‘Giorgio pensava di passarla liscia ma l’ho blastato’.

Boomer

È come ti senti quando cerchi di decifrare lo slang dei giovani. ‘Boomer’ deriva dal termine utilizzato per la generazione nata negli anni ’50 e ’60, i baby boomers appunto. 

Ma ormai nel gergo degli adolescenti la parola boomer indica qualsiasi adulto che non riesce a stare al passo con i tempi e che non ha pratica con la tecnologia, che spesso viene apostrofato con ‘ok boomer’. ‘Papà ma davvero non sapevi che puoi imparare l’inglese online anche da principiante? Che boomer!’.

Bro

Questo è un termine ormai classico del linguaggio giovanile e sicuramente lo avrai sentito usare da tuo figlio con i suoi amici. Si tratta dell’abbreviazione di ‘brother’ e viene usato, molto più dai ragazzi che dalle ragazze, come appellativo. ‘Ehi bro, mi passi i compiti?’. 

Chill

Tuo figlio potrebbe usare chill una decina di volte al giorno come sinonimo di ‘calma’. Per esempio, se chiedi a tua figlia di andare a studiare, potresti sentirti rispondere ‘Chill: la verifica è tra due giorni, ho tutto il tempo’. È sinonimo di ‘scialla’, un invito a prendere le cose con calma, niente stress. 

Potenzia le competenze trasversali di tuo figlio

    Nome
    E-mail
    Prop Prop Prop

    Crush

    Nell’inglese informale ‘crush’ significa ‘cotta’ e con questo significato viene usato anche nello slang inglese dei ragazzi in Italia: ‘Ho una crush per il mio compagno di banco’. Ma anche “Paola è la mia crush”. Esiste anche la ‘celebrity crush’ e cioè la forte infatuazione per un personaggio famoso. 

    Cringe

    Questo termine è certamente ai primi posti del gergo giovanile. Cringe letteralmente significa ‘avere i brividi per il disgusto’ ma viene usato specialmente per le situazioni imbarazzanti: ‘Mamma, davvero stai cantando di fronte ai miei amici? Che cringe’.

    Droppare

    Se è iscritto a un social network come Instagram o TikTok, è facile che tuo figlio droppi spesso. Cioè? Droppare per gli adolescenti significa postare un’immagine o un video. Viene dall’inglese dell’informatica ‘drop’: ‘Hai visto cosa ha droppato Martina?’.

    Floppare

    A volte tuo figlio droppa una bella foto ma nessuno mette un like. Ha proprio floppato, nel senso di fallire il suo obiettivo, dall’inglese ‘flop’. Naturalmente è tuo compito di genitore spiegare che non si tratta di un vero e proprio fallimento perché i social network distorcono la realtà.

    Ghostare

    Nel linguaggio degli appuntamenti romantici il termine ‘ghost’ significa scomparire nel nulla senza dare spiegazioni. Come un fantasma, appunto: ‘Mi ha ghostato, ci sono rimasto male’.

    LOL

    Tuo figlio potrebbe averlo già archiviato, ma LOL comunque resiste nelle chat dei ragazzi. È l’acronimo di ‘Laughing out loud’ che significa ridere a crepapelle. Spesso è accompagnato dall’emoji che ride: ‘Davvero hai visto la prof scivolare nell’atrio? LOL’.

    POV

    Nel gergo di internet e dei social Pov significa ‘point of view’, punto di vista. Sono quei video che mostrano quello che il protagonista vedrebbe, per esempio la classe dal punto di vista del professore o la reazione divertita del pubblico di fronte a una performance comica: ‘Bello questo POV’.

    Ship

     ‘Ship’ nel gergo giovanile italiano è l’abbreviazione di relationship, relazione amorosa: ‘E’ partita una ship tra Michela e Davide’ significa che è cominciata una storia tra i due ragazzi. 

    Shiftare

    Nel mondo dei videogiochi si preme il tasto ‘shift’ per far accovacciare il personaggio e schivare un proiettile o comunque qualcosa che lo potrebbe colpire. È anche questo il significato nel linguaggio giovanile: ‘Shifta che sta passando Daniele e non voglio farmi vedere’.

    Skippare

    Anche questo è un prestito dalla lingua inglese dove ‘skip’ significa ‘saltare qualcosa’ per esempio una lezione o il capitolo di un libro. Ragazzi e ragazze lo usano applicandolo alla tecnologia: ‘Skippo sempre la pubblicità prima dei video di Youtube’.

    Stalkerizzare

    La parola è ormai entrata nell’uso dell’italiano corrente come ‘stalking’. Tuttavia, nel gergo dei ragazzi ha un significato meno pesante e significa ‘dare fastidio’: ‘Smettila di stalkerizzarmi, non ti passo la versione di latino’. Questa parola è usata con molte varianti ortografiche a dimostrazione di come le parole inglesi, una volta diventate di uso comune in italiano, si modificano. Quindi abbiamo: stalkerizzare, stalkerare, ma anche stolkerare e stolcherare. 

    Stonks

    Nello slang specifico dei meme, le immagini virali con una scritta impressa, ‘stonks’ è la storpiatura della parola inglese ‘stock’, azione. Quando una cosa è ‘stonks’ è bella, vantaggiosa, tutta da godere: ‘Stonks queste cuffiette nuove’. Esiste anche al negativo: ‘Hai perso le chiavi della bici? Non stonks’.

    Swag

    ‘Ehi, davvero swag!’. Nello slang dei giovani significa avere un aspetto elegante, ricercato o comunque indossare vestiti costosi. Può significare più in generale avere stile, essere cool. 

    Triggerare

    In inglese ‘trigger’ è il grilletto della pistola. Per estensione, nel gergo giovanile ‘triggerare’ significa accendere la miccia, provocare: ‘Parlare di scuola mi triggera sentimenti negativi’.

     Attenzione: lo slang dei giovani è in costante aggiornamento perciò è un attimo ai loro occhi tornare a essere boomer, ma speriamo che questo piccolo dizionario sia stonks e ti faccia sentire più vicino al mondo di tuo figlio. 

    Pensi che userai uno di questi termini nelle prossime conversazioni per stupire tuo figlio? Scrivilo nei commenti!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Potrebbe piacerti
    Bambine sedute a tavola a contare la paghetta
    Educazione dei bambini
    10.02.2023
    Time icon 6 min
    4 modi per insegnare a tuo figlio il valore dei soldi
    L'insegnante aiuta la ragazza a superare il ritardo del linguaggio
    Educazione dei bambini
    07.02.2023
    Time icon 5 min
    Che cos’è il ritardo del linguaggio? I segnali a cui fare attenzione
    Bambino triste di sei sette o otto anni con scarsa autostima
    Educazione dei bambini
    24.03.2023
    Time icon 5 min
    Come aiutare un bambino con bassa autostima?
    Scegli una lingua
    Down arrow icon
    RU flag icon Russia EN flag icon Global English CZ flag icon Czech Republic IT flag icon Italy PT flag icon Portugal BR flag icon Brazil RO flag icon Romania JP flag icon Japan KR flag icon South Korea ES flag icon Spain CI flag icon Chile AR flag icon Argentina SK flag icon Slovakia TR flag icon Turkey PL flag icon Poland IL flag icon Israel GR flag icon Greece MY flag icon Malaysia ID flag icon Indonesia HU flag icon Hungary FR flag icon France DE flag icon Germany ARAB flag icon Global العربية NO flag icon Norway IN flag icon India IN-EN flag icon India-en NL flag icon Netherlands SE flag icon Sweden DK flag icon Denmark FI flag icon Finland
    Cookie icon
    Utilizziamo i cookie per semplificare l'uzo del nostro sito. Visitando il sito, Lei accetta di salvare i cookie nel tuo browser.