Scrolltop arrow icon
Offerta speciale🎁1 mese di gruppi di conversazione GRATIS!
Dona a tuo figlio una competenza chiave per il futuro!
Vuoi crescere un bambino bilingue?
Iscriviti a una lezione di prova gratuita!
PROVA GRATIS
Condividi
X share icon
14.08.2025
Time icon 5 min

La guida per imparare l’inglese da zero

Indice dei contenuti
  1. Da dove cominciare per imparare l’inglese da zero?
  2. Imparare l'inglese: metodo tradizionale o approccio digitale?
  3. Le 5 regole d’oro per imparare l’inglese da zero
  4. Imparare l’inglese: la differenza tra adulti e bambini
  5. Risorse gratuite per imparare l'inglese da zero
  6. Quanto tempo serve per imparare l’inglese da zero?
  7. Errori da evitare quando si impara l’inglese da zero
  8. Domande frequenti su come imparare l’inglese da zero
  9. Conclusione: consigli finali sull’argomento trattato
In sintesi
  • Fissa obiettivi realistici e adatta il percorso alle tue esigenze personali.
  • Combina metodi tradizionali (libri, corsi in aula) e strumenti digitali (app, piattaforme online).
  • Dedica almeno 15 minuti al giorno alla pratica, anche con attività semplici.
  • Dai priorità all’ascolto e all’uso reale della lingua fin dall’inizio.
  • Evita errori comuni: puntare a risultati immediati, saltare le basi o studiare senza pratica.
  • Scegli contenuti che ti interessano per mantenere alta la motivazione nel tempo.

Hai sempre rimandato? Parti da qui: una guida semplice, chiara e motivante per imparare l’inglese da zero  anche se sei alle prime armi.

Da dove cominciare per imparare l’inglese da zero?

Imparare l’inglese da zero può sembrare difficile, ma il segreto è avere un metodo e un percorso chiaro. Prima di tutto, bisogna superare la paura di non farcela: molti pensano “ormai è troppo tardi” o “l’inglese è troppo difficile”, ma in realtà si può benissimo imparare l’inglese da zero anche da adulti. Non ci sono trucchi o segreti da svelare: il punto di partenza è la voglia di imparare e migliorare e la costanza.

Altra cosa importante è avere un obiettivo. Perché vuoi imparare l’inglese? Hai in programma un viaggio, vuoi cambiare lavoro, oppure aiutare i tuoi figli nei compiti. Un obiettivo chiaro ti aiuterà a mantenere la motivazione e a capire il miglior modo per imparare l’inglese in base alle tue esigenze. L’obiettivo però deve essere realistico: se sei un principiante assoluto non potrai diventare fluent in inglese in due mesi. Un obiettivo realistico sarà imparare nuove parole ogni giorno o imparare a pronunciare le parole correttamente. Imparare una lingua richiede tempo ed esercizio, quindi sii paziente con te stesso quando inizi a imparare l’inglese!

Prima di buttarti in esercizi avanzati, valuta se sei un principiante assoluto o un “falso principiante” (cioè se hai già qualche base scolastica ma arrugginita). Questo ti permetterà di scegliere il corso o le risorse giuste. Non esiste una risposta unica alla domanda “quanto tempo ci vuole per imparare l’inglese”, ma partire con un piano realistico, strumenti adeguati e la giusta mentalità è il primo passo per arrivare lontano.

Imparare l'inglese: metodo tradizionale o approccio digitale?

Se vuoi sapere come imparare l’inglese velocemente, il consiglio è di capire il tuo stile di apprendimento e poi di integrare i metodi tradizionali e gli strumenti digitali. Entrambi hanno pro e contro e spesso il miglior risultato si ottiene combinandoli.

Il metodo tradizionale per imparare l’inglese vuol dire studiare con un libro di grammatica, esercizi su carta e corsi in aula con un insegnante in presenza. È un approccio utile soprattutto se hai bisogno di regole chiare e spiegazioni passo passo. Il metodo tradizionale, però, può risultare lento: per capire come imparare a parlare inglese in modo fluido, devi unire allo studio teorico la pratica.

Con app e piattaforme online puoi imparare l’inglese ovunque e in qualsiasi momento. Con l’IA puoi fare pratica di conversazione. Le app per l’apprendimento delle lingue come Duolingo, Babbel e HelloTalk offrono lezioni interattive ed esercizi pratici. Siti come NovaKid offrono corsi di inglese da zero e lezioni di inglese facili per bambini con insegnanti formati e con esperienza per imparare l’inglese in modo efficace e piacevole, dal vivo con madrelingua inglesi.

In ogni caso, la cosa più importante è la costanza. Meglio studiare poco ma tutti i giorni, invece che fare una full immersion ogni tanto. Ricorda che il miglior modo per imparare l’inglese è trasformare l’apprendimento in un’abitudine quotidiana: interagire sui social media, ascoltare un podcast, leggere un articolo, scrivere qualcosa o fare esercizio su un’app.

Le 5 regole d’oro per imparare l’inglese da zero

Imparare una lingua non è solo questione di imparare la grammatica: per riuscire a parlare in inglese con sicurezza devi esercitarti regolarmente. Chiacchiera con gli amici o con partner di scambio linguistico oppure esercitati a parlare da solo o con l’IA. Qui trovi 7 consigli per migliorare il tuo inglese parlato.
Qualunque sia il tuo metodo per imparare l’inglese da zero, queste 5 regole ti aiuteranno a fare progressi concreti fin dai primi giorni.

1. Ascolta prima di parlare

Nel tuo percorso di apprendimento, l’ascolto è fondamentale. Per migliorare nella comprensione orale in inglese comincia ad ascoltare audio semplici o podcast in inglese. Cerca di capire i concetti principali e i dettagli chiave di quello che stai ascoltando.  Anche se capisci poco, allenare l’orecchio è il miglior modo per imparare l’inglese in modo naturale.

2. Non temere gli errori

Ogni errore è un passo avanti. Se aspetti di parlare perfettamente prima di iniziare, non parlerai mai. Prova, sbaglia, migliora. È così che si impara davvero, soprattutto se vuoi capire come imparare parlare inglese con sicurezza.

3. Impara parole utili, non liste casuali

Quando inizi a costruire il tuo vocabolario, concentrati su termini legati alla tua vita e ai tuoi obiettivi (viaggi, lavoro, hobby). Evita liste di parole scollegate e impara le parole all’interno di una frase, così sarà più facile memorizzarle. Usa liste di parole, flashcard, app e siti interattivi per memorizzare nuovi termini. Metti in pratica subito ciò che impari, parlando con madrelingua o altri studenti in contesti reali.

4. Fai pratica ogni giorno, anche 15 minuti

Bastano 15 minuti al giorno per imparare l’inglese da zero. Puoi ascoltare un podcast, leggere un breve articolo o fare un esercizio. Questo approccio accelera i risultati e riduce il tempo che ci vuole per imparare l’inglese.

5. Trova contenuti adatti alla tua età e interesse

Studiare su contenuti che interessano aiuta a imparare più velocemente. Scegli articoli, video e podcast che ti interessano. Se sei un genitore, proponi a tuo figlio brevi video, giochi per imparare inglese o cartoni animati per bambini in inglese.

Imparare l’inglese: la differenza tra adulti e bambini

I bambini sono avvantaggiati: hanno una naturale predisposizione per le lingue e assorbono suoni, intonazioni e strutture senza sforzo, soprattutto se esposti all’inglese fin da piccoli. Gli studenti adulti, però, possono ragionare sulle regole grammaticali e collegare ciò che imparano ai propri obiettivi concreti, come lavoro o viaggi.

Per i bambini, il miglior modo di imparare è attraverso il gioco, per stimolare curiosità e partecipazione. Cartoni animati, canzoni, immagini e attività interattive aiutano a memorizzare e rendere l’inglese parte naturale della quotidianità. Se pensi che tuo figlio sia troppo piccolo, leggi il nostro articolo su a che età si può iniziare a imparare una lingua straniera.

Novakid offre una piattaforma interattiva e lezioni di inglese online con insegnanti madrelingua specializzati nell’insegnamento ai bambini. Questo approccio unisce gioco, interattività e didattica personalizzata e garantisce un ambiente positivo e coinvolgente.

Risorse gratuite per imparare l'inglese da zero

Se vuoi imparare l’inglese da zero in autonomia, internet offre molte risorse gratuite.

YouTube è una miniera di lezioni, spiegazioni grammaticali e dialoghi per tutti i livelli: dai corsi completi per inglese da zero fino ai contenuti più avanzati. Il canale Youtube di Novakid è ricco di video didattici per aiutare bambini e bambine a imparare l’inglese in modo divertente. Anche i podcast sono molto utili per allenare la tua comprensione orale.

Le flashcard (anche digitali su app come Quizlet) sono un ottimo strumento per memorizzare nuove parole. I dizionari visuali aiutano soprattutto chi inizia inglese da zero, associando immagini e vocaboli. Su app come Duolingo, Memrise o Babbel trovi lezioni interattive ed esercizi pratici. Per i piccoli, leggi il nostro articolo su tutte le risorse per bambini per imparare l’inglese online.

Quanto tempo serve per imparare l’inglese da zero?

Ma quanto tempo ci vuole per imparare l’inglese? Non c’è una risposta unica a questa domanda. Dipende da diversi fattori, tra cui età, motivazione, tempo dedicato ed esposizione quotidiana alla lingua.

Se studi e ti eserciti regolarmente, un obiettivo realistico può essere quello di riuscire a sostenere una conversazione base in 3-6 mesi. Questo vale se ti dedichi ogni giorno ad ascoltare, parlare e arricchire il vocabolario con parole utili. Se invece il tuo obiettivo è avere un inglese fluente, serviranno più tempo e un’esposizione continua alla lingua.

La regolarità è il filo conduttore di ogni progresso. Anche solo 15-20 minuti al giorno, se ben strutturati, sono più efficaci di sessioni di studio lunghe ma sporadiche.

Errori da evitare quando si impara l’inglese da zero

Ecco alcuni errori da evitare per rendere più facile il tuo percorso di apprendimento dell’inglese.

1. Porsi obiettivi non realistici

Non aspettarti di parlare in modo fluente in poche settimane. La realtà è che imparare l’inglese da zero richiede tempo ed esercizio. Non lanciarti nello studio di tutta la grammatica, ma cerca di migliorare piano piano e fissa dei piccoli obiettivi da raggiungere.

2. Non cominciare dalle basi

Prima di passare a frasi complesse, assicurati di sapere costruire frasi semplici, usare correttamente i verbi principali e comprendere il vocabolario di uso quotidiano. Ricorda che imparare una lingua richiede tempo ed esercizio, quindi non scoraggiarti subito quando inizi a imparare l’inglese!

3. Non usare la lingua nella vita reale

Studiare solo sui libri o con le app non basta: bisogna mettere in pratica ciò che si impara. Partecipa a scambi linguistici, scrivi messaggi in inglese, guarda film in lingua originale. Usare l’inglese nella quotidianità è il miglior modo per imparare l’inglese in maniera naturale e duratura.

4. Sottovalutare l’importanza dell’ascolto

Allenare l’orecchio è fondamentale. Senza ascolto costante — podcast, canzoni, video o giochi per imparare inglese con audio — diventa difficile sviluppare una buona pronuncia e comprendere i madrelingua.

Domande frequenti su come imparare l’inglese da zero

Vediamo le risposte alle domande più frequenti degli studenti che vogliono imparare l’inglese da zero.

Posso imparare l’inglese da solo?

Sì, è possibile imparare l’inglese da zero anche in autonomia, usando libri, app, video e giochi per imparare inglese. La chiave è avere un piano chiaro, scegliere risorse adatte al tuo livello e praticare ogni giorno, soprattutto ascolto e conversazione.

È meglio iniziare con la grammatica o con l’ascolto?

L’ideale è combinare grammatica e ascolto. Un po’ di grammatica di base ti serve per capire come costruire le frasi e tanto ascolto per familiarizzare con suoni e ritmo della lingua. Così impari più velocemente e ti abitui a parlare inglese in modo naturale.

Quali sono i migliori strumenti per imparare da zero?

I migliori strumenti per imparare l’inglese da zero dipendono dall’età e dagli obiettivi. Gli adulti possono imparare con corsi online, libri di grammatica e app. Bambini e bambine hanno più bisogno della guida di un insegnante, video, esercizi interattivi e giochi. In ogni caso, il miglior modo per imparare l’inglese è alternare teoria e pratica, usando strumenti che ti motivano e ti permettono di esercitarti ogni giorno.

Conclusione: consigli finali sull’argomento trattato

Imparare l’inglese da zero è possibile e anche da autodidatta puoi diventare fluent in inglese. È solo una questione di metodo, motivazione e costanza. Che sia per te o per i tuoi figli, oggi è un buon giorno per cominciare. Prenota una lezione di prova gratuita su Novakid e inizia un percorso semplice e divertente per i tuoi bambini.

5/5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il sito è protetto tramite reCAPTCHA e si applicano l'informativa sulla privacy e i termini di servizio di Google

Questions and answers

Per imparare l’inglese in autonomia serve un mix di costanza, metodo e risorse adatte. Parti fissando obiettivi realistici, scegliendo materiali in linea con i tuoi interessi e livello (libri, app, podcast, video). Combina teoria e pratica: un po’ di grammatica di base per costruire frasi e tanta esposizione alla lingua attraverso ascolto e conversazione. Dedica almeno 15 minuti al giorno a esercizi pratici, letture, ascolto o dialoghi, e usa l’inglese nella vita reale il più possibile.

Non esiste una risposta unica: dipende da tempo dedicato, motivazione, età ed esposizione quotidiana. Con pratica regolare (almeno 15–20 minuti al giorno), in 3–6 mesi puoi sostenere conversazioni semplici. Per raggiungere un inglese fluente serve più tempo, pratica costante e contatto quotidiano con la lingua. L’importante è mantenere continuità piuttosto che fare lunghe sessioni sporadiche.

Il metodo più efficace è combinare approcci:

– Tradizionale: libri di grammatica, esercizi su carta, corsi in aula.
– Digitale: app (Duolingo, Babbel, HelloTalk), piattaforme online, corsi con insegnanti madrelingua.
Integra anche tanta pratica di ascolto e conversazione. Il miglior modo per imparare è trasformare lo studio in un’abitudine quotidiana e usare la lingua in contesti reali, non solo nei libri.

In età adulta il segreto è sfruttare l’esperienza e la motivazione personale. Parti fissando obiettivi concreti (viaggi, lavoro, vita quotidiana), scegli contenuti che ti appassionano e usa la lingua ogni giorno, anche solo per pochi minuti. Non temere gli errori: fanno parte del processo di apprendimento. Alterna studio teorico e pratica, e privilegia attività che stimolino ascolto e produzione orale fin dall’inizio.

Scegliamo un insegnante per la lezione di prova gratuita di tuo figlio!
  • Video Preview
  • Video Preview
  • Video Preview
Potrebbe piacerti
L'insegnante consiglia
Scegli una lingua
Down arrow icon
Argentina Brazil Chile Colombia Czech Republic Denmark Finland France Germany Global English Global العربية Greece Hungary India Indonesia Israel Italy Japan Malaysia Netherlands Norway Poland Portugal Romania Russia Slovakia South Korea Spain Sweden Turkey
I cookie ci aiutano a migliorare Novakid

Sono come le decorazioni su una coppa di gelato: rendono l'intera esperienza ancora più piacevole. Il nostro obiettivo è fare in modo che Novakid sia la migliore piattaforma online per imparare l'inglese. Quindi, mentre usi il nostro sito web, serviti pure dei nostri cookie, sono buoni!

Noi e i nostri partner utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza, personalizzare i contenuti e gli annunci e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta i cookie", accetti che i tuoi dati personali e i cookie possano essere utilizzati per personalizzare gli annunci, anche in condivisione con Google. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Informativa sulla privacy e Privacy e Termini di Google.

Puoi personalizzare le tue preferenze cliccando su "Impostazioni cookie".

Gestisci i cookie

Scopri di più su cosa sono i cookie e come li utilizziamo nell'Informativa sui cookie e nell'Informativa sulla privacy

We have something for you

Sei qui perché vuoi imparare l’inglese?

Speriamo che questo articolo ti sia utile!
Hai figli?

Sei qui perché vuoi che tuo figlio impari l’inglese?

Vorresti che frequentasse lezioni d’inglese facili e divertenti?
Iscriviti per una lezione di prova gratuita

Novakid App

Coltiva l’amore di tuo figlio per l’inglese con la nostra App! L’App gratuita di Novakid: 15 minuti al giorno, grandi risultati

Scopri di più

Seleziona il motivo per cui hai trovato questo articolo interessante

Novakid App

L’app gratuita di Novakid per l’inglese: 50+ parole in una settimana! Trasforma il “tempo schermo” in tempo di apprendimento dell’inglese

Scopri di più

Vorresti che frequentasse lezioni d’inglese facili e divertenti?
Iscriviti per una lezione di prova gratuita

Dai un voto all’articolo

5/5

La prima lezione è del tutto GRATUITA! I migliori insegnanti madrelingua per tuo figlio

Provaci gratis!
Novakid App

Costruisci una solida base di inglese per il futuro del bambino! L’App gratuita di Novakid: Scarica gratuitamente!

Scopri di più