Scrolltop arrow icon
Offerta speciale🎁1 mese di gruppi di conversazione GRATIS!
Dona a tuo figlio una competenza chiave per il futuro!
Vuoi crescere un bambino bilingue?
Iscriviti a una lezione di prova gratuita!
PROVA GRATIS
Condividi
X share icon
29.09.2025
Time icon 6 min

Spelling in inglese: i 7 consigli per migliorarlo

Indice dei contenuti
  1. Impara l’alfabeto inglese e usa il correttore ortografico
  2. Impara le regole ortografiche più comuni
  3. Usa le flashcard per fare lo spelling
  4. Lo spelling diventa un gioco
  5. Leggi regolarmente
  6. Scrivi ogni giorno
  7. Esercizi di spelling inglese
In sintesi
  • Lo spelling in inglese è fondamentale per comunicare in modo chiaro, sia per iscritto che oralmente, e può influenzare la comprensione e la credibilità.
  • L’ortografia inglese è complessa per via di lettere mute, eccezioni e prestiti linguistici, perciò serve un approccio mirato e costante.
  • Strategie efficaci includono imparare l’alfabeto con la pronuncia, applicare le principali regole ortografiche, usare flashcard, giochi ed esercizi interattivi.
  • Leggere, scrivere quotidianamente e monitorare i progressi aiutano a consolidare lo spelling e a renderlo più naturale nel tempo.

Padroneggiare lo spelling in inglese è fondamentale per la comunicazione. Che tu stia scrivendo un’e-mail, un tema a scuola o anche un messaggio Whatsapp se commetti errori di ortografia rischi che il tuo messaggio non sia compreso. Ma non solo pensa che effetto può avere una lettera di presentazione accademica in inglese piena di errori di ortografia se ti stai candidando a un’università all’estero! 🤬

Ma non solo: lo spelling è essenziale anche durante le telefonate. Pensa se non riuscissi a comunicare al telefono il tuo nome o indirizzo email!

Molte persone fanno un po’ di difficoltà a imparare l’ortografia inglese a causa delle sue regole e delle numerose eccezioni. Parole che suonano allo stesso modo possono essere scritte in modo diverso: pensa a be (verbo essere) e bee (ape).

Oppure alcune lettere inglesi sono mute, come la k in knight o la b in debt.

Nella sua storia, l’inglese ha preso in prestito tanti termini da altre lingue, per esempio dal francese come restaurant o sauce, il che rende lo spelling in inglese ancora più difficile.

Per noi italiani, che abbiamo tutto sommato una corrispondenza tra suono e lettera piuttosto facile, districarsi nello spelling inglese, dove uno stesso suono può essere scritto in modi diversi, può diventare un vero e proprio rompicapo! 😵‍💫

Ma attenzione! Novakid, la scuola online che insegna la lingua inglese per bambini in tutto il mondo ti ha preparato questo articolo, dove condividerà con te consigli, dritte e strategie per migliorare lo spelling in inglese.

Infatti saper scrivere bene è un obiettivo di apprendimento che interviene subito, anche nei livelli CEFR A1 e A2 (I livelli CEFR -Common European Framework of Reference for Languages, detti in italiano QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue sono uno standard internazionale che classifica le competenze linguistiche su una scala di sei livelli, da A1/principiante a C2/padronanza quasi madrelingua).

Ma adesso cominciamo! 🎉

Impara l’alfabeto inglese e usa il correttore ortografico

Ovviamente, per conoscere le regole dello spelling in inglese devi conoscere le lettere dell’alfabeto inglese.

Soprattutto per gli studenti più piccoli ma non solo, è di grande importanza imparare le diverse lettere associandole a una o più parole dove quelle lettere sono presenti. Questo aiuterà a ricordare il suono della lettera e le conseguenti regole di pronuncia.

Per avere un’idea di come aiutare i bambini a imparare le lettere dell’alfabeto, abbiamo scritto un articolo dove troverai tante idee, attività, giochi che aiutano i bambini e le bambine a imparare l’alfabeto inglese.

💡Dritta? Scopri l’alfabeto e i suoni base dell’inglese con i nostri corsi per principianti

Anche l’uso del correttore ortografico è anche un modo per migliorare la tua ortografia inglese. Guarda le correzioni e memorizza l’ortografia corretta, ma occhio: il correttore ortografico ti facilita la vita ma è uno strumento, non una scorciatoia.

Come si fa lo spelling in inglese: lettere dell’alfabeto con trascrizione fonetica

Dato che anche per gli studenti anglofoni lo spelling inglese è un problema, nelle scuole si fanno spesso esercizi e anche gare di spelling. Cioè la maestra dà una parola e lo studente deve “fare lo spelling” cioè dire tutte le lettere che compongono la parola. Per dirle, lo studente userà il nome che trovi nella seconda colonna. Per esempio per fare lo spelling della parola apple dirà:

/eɪ/ + /piː/ + /piː/ + /ɛl/ + /iː/

che in pronuncia italiana suona:

ai + pi + pi + el + i

Tabella dei suoni della lingua inglese

Lettera Trascrizione fonetica dei suoni / Nome inglese Pronuncia in italiano Parola di esempio
A /eɪ/ Ei Face
B /biː/ Bi Boy
C /siː/ Si Cat
D /diː/ Di Dog
E /iː/ Ii Elephant
F /ɛf/ Ef Flower
G /dʒiː/ Dgi Giraffe
H /eɪtʃ/ Eich Hotel
I /aɪ/ Ai Ice-cream
J /dʒeɪ/ Gei Jacket
K /keɪ/ Kej King
L /ɛl/ El Lion
M /ɛm/ Em Monkey
N /ɛn/ En Night
O /oʊ/ Ou Orange
P /piː/ Pi Panda
Q /kjuː/ Chiu Queen
R /ɑːr/ (US) /ɑː/ (UK) Ar Rabbit
S /ɛs/ Es Snake
T /tiː/ Ti Tiger
U /juː/ Iu University
V /viː/ Vi Violet
W /ˈdʌbəl.juː/ Dabliu Window
X /ɛks/ Eks Xylophone
Y /waɪ/ Uai Yellow
Z /ziː/ (US) /zɛd/ (UK) Zi / Zed Zebra

 

Ancora spelling inglese esempi:

Playground

Trascrizione fonetica: /piː/ + /ɛl/ + /eɪ/ + /waɪ/ + /dʒiː/ + /ɑːr/ + /oʊ/ + /juː/ + /ɛn/ + /diː/
Pronuncia italiana: pi + el + ei + uai + dgi + ar + ou + iu + en + di

Teacher

Trascrizione fonetica:/tiː/ + /iː/ + /eɪ/ + /siː/ + /eɪtʃ/ + /iː/ + /ɑːr/
Pronuncia italiana: ti + i + ei + si + eich + i + ar

Birthday

IPA lettere: /biː/ + /aɪ/ + /ɑːr/ + /tiː/ + /eɪtʃ/ + /diː/ + /eɪ/ + /waɪ/
Pronuncia italiana: bi + ai + ar + ti + eich + di + ei + uai

😉 Da sapere: In inglese non si usano nomi di città per fare lo spelling, a differenza di quanto avviene in italiano. Piuttosto durante il processo di spelling, è abitudine chiedere conferma con frasi come: Is that T as in Terrific?

Impara le regole ortografiche più comuni

Un buon modo per migliorare la tua ortografia è imparare alcune regole di base. Eccoti un elenco delle principali regole ortografiche di base dell’inglese con esempi. Ci sono molte eccezioni, ma queste regole aiutano molto a capire come leggere/scrivere.👇

Regole ortografiche fondamentali dell’inglese

1. Lettere mute (Silent letters)
Alcune lettere nella forma scritta non si pronunciano.

  • B dopo M alla fine di parola o prima di T: climb, doubt.
  • C dopo S: science, scene.
  • K all’inizio dopo N: knife, know.
  • G in alcune combinazioni (gn, gh in certe parole): gnome, high, light.
  • H in parole come honest, hour, heir.
  • L in calm, salmon; U in guess, guitar.

 

2. “Magic E” / Lettera E finale che cambia il suono della vocale precedente
Quando c’è una sola consonante tra una vocale e una E finale muta, la vocale spesso diventa lunga: kit vs kite; mad vs made.

3. Quando abbiamo due vocali vicine esse tendono a produrre il suono lungo della prima vocale: team, coat, pain.

4. Doppie consonanti modificano la vocale precedente
Quando una vocale è seguita da doppia consonante, la vocale precedente tende ad essere abbreviata (vocale “corta”): diner vs dinner.

5. “I before E except after C” (I prima di E, tranne dopo C)
Trucchetto mnemonico di spelling inglese che aiuta a ricordare la sequenza corretta delle lettere i ed e in molte parole. In generale, la i precede la e (ad esempio, believe), ma dopo la lettera c, la e precede la i (ad esempio, receive). La regola ha molte eccezioni, come i casi in cui la combinazione suona come una a lunga (ad esempio, neighbor, weigh). 

6. C pronunciata /s/ o /k/
La lettera C può avere suono “duro” /k/ (come in cat) o “dolce” /s/ (come city) a seconda della vocale che la segue:

  • Prima di e, i, y → spesso /s/ in termini come civilianty, certain.
  • Altre volte /k/ come in cat, cup.

7. S finale e plurali: pronuncia diversa
La s finale può suonare come /s/ oppure /z/ a seconda del suono precedente (se è vocalico o consonantico) oppure se è parte di suono sonoro. Es: cats /s/, dogs /z/.

8. -tion, -sion e altri finali
Alcuni suffissi o gruppi finali hanno pronunce regolari:

  • -tion → suono /ʃən/ come in station, celebration.
  • -sion → /ʒən/ oppure /ʃən/ a seconda della parola; es: vision, session.

💡Dritta: fai pratica con le regole ortografiche in contesti reali

Usa le flashcard per fare lo spelling

Le flashcard sono uno strumento molto utile per esercitarsi con lo spelling in inglese. Scrivi la parola da imparare su un lato della scheda e la definizione o un disegno sull’altro lato. Se aggiungi anche delle immagini, per i bambini la memorizzazione delle informazioni sarà ancora più facile e divertente.

Per gli studenti più giovani è anche molto utile creare delle flashcard a tema: animali, cibi, scuola, forme, numeri: questo aggancio con l’esperienza quotidiana e gli interessi dei bambini rendono le flashcard ancora più potenti.

💡Dritta: oltre alla flashcard fisiche, puoi anche utilizzare flashcard digitali come quelle di Quizlet.

Lo spelling diventa un gioco

I giochi di spelling sono un approccio divertente per migliorare l’ortografia inglese. Ce ne sono di tutti i tipi, dai giochi classici alle app. Vediamone qualcuno.

Giochi da tavolo ⌛

Giochi classici come Scrabble (Scarabeo, in italiano) e Boggle (Paroliere) ti sfidano a creare parole con le lettere a tua disposizione, migliorando così la tua capacità di pensare rapidamente a come sono scritte le parole. Scrabble ti sfida a creare parole da otto lettere, mentre con Boggle devi trovarle all’interno di una griglia di lettere.

Hangman (il nostro Impiccato) funziona al contrario: non hai lettere a disposizione ma devi indovinare quelle che compongono la parola “segreta”.

Giochi online 📱

Esiste tutta una serie di app e siti web online dedicati ai giochi di spelling in inglese. Piattaforme come SpellQuiz o Word Search offrono sfide interattive, mentre app come Spelling Bee o Wordscapes ti aiutano a esercitarti con quiz e cruciverba.

👉Tuttavia, niente è come ricevere un feedback immediato da un madrelingua. Per questo i corsi di conversazione per bambini di Novakid sono lo spazio ideale per allenare lo spelling anche attraverso il dialogo

Leggi regolarmente

Leggere è un altro ottimo modo per migliorare il tuo spelling in inglese. Quando leggi, vedi parole scritte correttamente nel contesto, il che ti aiuta a rafforzare la tua comprensione delle strutture e delle regole ortografiche.
Per ottenere il massimo dalla lettura, scegli testi che ti interessano che siano libri, articoli, blog o racconti brevi:

✔️ i libri di narrativa ti aiutano ad apprendere nuovi vocaboli

✔️ gli articoli e i saggi ti familiarizzano con il gergo tecnico

✔️ i blog ti permette di scoprire un linguaggio più informale e colloquiale.

👉Vuoi qualche consiglio di lettura per bambini più piccoli, fino ai 6 o 7 anni? Leggi questo post Novakid: i 7 libri di favole in inglese da leggere con i bambini.

👉 Invece tuo figlio e tua figlia sono più grandicelli? Ecco 14 libri di Agatha Christie adatti a bambini e bambine.

👉Preferiscono i racconti e le storie brevi? Ecco i nostri consigli di Storie per bambini da leggere in inglese. Con pdf da scaricare e videostorie

Scrivi ogni giorno

Il quinto consiglio per migliorare lo spelling inglese è quello di scrivere un po’ ogni giorno. Quando scrivi, usi le parole che hai imparato e questo ti aiuta a memorizzare l’ortografia corretta. Scrivere regolarmente ti permette anche di sperimentare nuovi vocaboli e di applicare le regole ortografiche nel contesto.

📒Puoi iniziare, ad esempio, tenendo un diario in inglese in cui scrivi ciò che hai fatto durante la giornata o i tuoi pensieri.

💡Puoi anche sperimentare la scrittura creativa, scrivendo storie o poesie, per giocare con le parole e scoprire nuovi vocaboli.

📝Per i bambini sono molto adatte le liste di parole su argomenti che li interessano: per esempio gli animali, il mare, le vacanze, lo sport.

Un altro esercizio molto utile per i bambini e le bambine è scrivere delle semplici frasi per descrivere la propria giornata:

  • I wake up at 7. I go to school. I go to bed at 9.
  • I eat breakfast. I play with my friends. I sleep at night.
  • I brush my teeth. I study English. I watch TV.

👉Leggi anche i consigli del nostro insegnante su come migliorare la tua scrittura in inglese

Esercizi di spelling inglese

Gli esercizi di spelling inglese sono lo strumento perfetto per monitorare i tuoi progressi e migliorare la tua ortografia e la qualità della tua scrittura. Puoi creare i tuoi test selezionando un elenco di parole su cui vuoi concentrarti.

Oltre a creare i tuoi test, puoi anche utilizzare le numerose risorse online che offrono esercizi di ortografia inglese e test interattivi, come Quizlet e SpellingCity.

Di seguito le nostre proposte di esercizi sullo spelling in inglese a cui ispirarti per crearne di nuovi.

1. Fill in the blanks

Completa le parole inserendo la lettera mancante, poi clicca su Mostra risultati per vedere le soluzioni

  1. R_IN
  2. S_MMER
  3. M_SIC
  4. C_O_D
  5. P_NCI_
  6. W_NTER
  7. S_O_ES
  8. G_R_DEN
  9. MO_SE
  10. B_UT_R
Mostra risultati Arrow icon
  1. Rain 2. Summer 3. Music 4. Cloud 5. Pencil 6. Winter 7. Shoes 8. Garden 9. Mouse 10. Butter 

2. Scegli lo spelling corretto

Qui sotto trovi 10 coppie di parole. In ogni coppia, una ortografia è giusta e l’altra è sbagliata. Trova quella corretta, poi clicca su Mostra risultati per verificare le tue risposte.

  1. a) colour – b) colur
  2. a) brige – b) bridge
  3. a) table – b) taible
  4. a) sumer – b) summer
  5. a) frute – b) fruit
  6. a) flower – b) flowar
  7. a) beech – b) beach
  8. a) monky – b) monkey
  9. a) glasses – b) glases
  10. a) whater – b) water
Mostra i risultati Arrow icon

1 A/ 2 B / 3 A /4 B/ 5 B/ 6 A / 7 B/ 8 B / 9 A / 10 B

👉Esplora lo spelling attraverso avventure virtuali e giochi interattivi

3. Abbina la parola all’immagine

Ecco un esercizio che può essere fatto sul quaderno, facendo disegnare i bambini oppure con flashcards. Associa i nomi alle immagini.

Parole

  1. turtle
  2. castle
  3. bicycle
  4. sandwich
  5. elephant
  6. rainbow
  7. glasses
  8. guitar
  9. flower
  10. monkey

Immagini

🌸 🐒 🐢 🏰 🌈 👓 🎸 🚲 🥪 🐘

Tuo figlio si è divertito? Immagina che sulla piattaforma Novakid ci sono centinaia di esercizi e giochi come questi, pronti per trasformare lo studio dell’inglese in un gioco divertentissimo!

Vuoi aiutare tuo figlio a scrivere e parlare meglio in inglese?

💫 Prenota una lezione gratuita con Novakid e inizia oggi stesso 💫

Tieni traccia dei tuoi progressi

Infine, ma non meno importante, è fondamentale monitorare i propri progressi per migliorare l’ortografia. Essere consapevoli del proprio percorso e dei propri miglioramenti aumenta la motivazione e consente di comprendere su cosa è necessario concentrarsi per migliorare.

Con i bambini si può creare un diagramma dei progressi e tenere traccia di ogni parola scritta correttamente e magari inventare un sistema di premi ogni 5, 10, 25 o 50 parole scritte con il corretto spelling in inglese.

👉 Ecco un esempio di Spelling tracker personalizzato da stampare e pronto all’uso. 👈

Buon divertimento!

Se segui questi consigli e ti eserciti ogni giorno, migliorerai sicuramente la tua ortografia inglese e affronterai la scrittura in inglese con più sicurezza.

E ricorda: il programma Novakid include attività per monitorare i progressi in ortografia

5/5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il sito è protetto tramite reCAPTCHA e si applicano l'informativa sulla privacy e i termini di servizio di Google

Questions and answers

Per fare lo spelling in inglese basta pronunciare ad alta voce ogni lettera della parola, una per una, come se stessi “scomponendo” il termine. È un modo molto utile per farsi capire meglio quando si dicono nomi propri o parole difficili, ad esempio al telefono o in classe. Con un po’ di pratica diventa naturale e divertente.

Gli errori più frequenti nello spelling riguardano le vocali che si confondono facilmente, come a ed e, oppure le consonanti doppie che spesso si dimenticano o si scrivono di troppo. Anche l’ordine delle lettere può creare difficoltà, soprattutto con parole lunghe. L’importante è non scoraggiarsi: sbagliare è normale e fa parte del processo di apprendimento.

Sì, ci sono diversi modi divertenti per fissare l’ortografia nella memoria. Un trucco è inventare rime o canzoncine con le lettere della parola. Anche i giochi di memoria, le carte illustrate o gli esercizi online possono aiutare molto i bambini. Ripetere ad alta voce e scrivere più volte la parola rafforza la memoria visiva e uditiva. Così l’apprendimento diventa leggero e piacevole.

Scegliamo un insegnante per la lezione di prova gratuita di tuo figlio!
  • Video Preview
  • Video Preview
  • Video Preview
Scelta dell’Editore
L'insegnante consiglia
L'insegnante consiglia
Potrebbe piacerti
Come si fa a imparare
Scegli una lingua
Down arrow icon
Argentina Brazil Chile Colombia Czech Republic Denmark Finland France Germany Global English Global العربية Greece Hungary India Indonesia Israel Italy Japan Malaysia Netherlands Norway Poland Portugal Romania Russia Slovakia South Korea Spain Sweden Turkey
I cookie ci aiutano a migliorare Novakid

Sono come le decorazioni su una coppa di gelato: rendono l'intera esperienza ancora più piacevole. Il nostro obiettivo è fare in modo che Novakid sia la migliore piattaforma online per imparare l'inglese. Quindi, mentre usi il nostro sito web, serviti pure dei nostri cookie, sono buoni!

Noi e i nostri partner utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza, personalizzare i contenuti e gli annunci e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta i cookie", accetti che i tuoi dati personali e i cookie possano essere utilizzati per personalizzare gli annunci, anche in condivisione con Google. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Informativa sulla privacy e Privacy e Termini di Google.

Puoi personalizzare le tue preferenze cliccando su "Impostazioni cookie".

Gestisci i cookie

Scopri di più su cosa sono i cookie e come li utilizziamo nell'Informativa sui cookie e nell'Informativa sulla privacy

Wow!
Il 15% di sconto:
solo per altri 4 giorni!
Dona a tuo figlio una competenza chiave per il futuro!
flower