Scrolltop arrow icon
Offerta speciale🎁1 mese di gruppi di conversazione GRATIS!
Dona a tuo figlio una competenza chiave per il futuro!
Vuoi crescere un bambino bilingue?
Iscriviti a una lezione di prova gratuita!
PROVA GRATIS
Condividi
X share icon
25.07.2025
Time icon 9 min

Come presentarsi in inglese… come un inglese!

Indice dei contenuti
  1. Presentarsi in inglese: non solo “Nice to meet you”
  2. La presentazione in inglese di se stessi perfetta
  3. Auto-presentazione video: come si fa?
In sintesi
  • Per presentarti in inglese in contesti quotidiani usa frasi semplici come: Hi, I’m.., Hello, my name is…, Nice to meet you. Fra i giovani sono in uso formule gergali come What’s up?, Sup?, Howdy.
  • In ambienti formali o lavorativi usa: Good morning, my name is…, It’s a pleasure to meet you, May I introduce myself?, How do you do.
  • Se devi presentare te stesso in inglese, segui una struttura chiara: saluto, nome, percorso, competenze e motivazioni. Frasi utili: I graduated in…, My main strengths are…, I’m applying for…, I believe this program is ideal for me.
  • Le autopresentazioni video sono sempre più diffuse. Per realizzarle ti consigliamo di verificare che l’ambiente sia ordinato e con una buona luce e di guardare in camera. Usa frasi brevi come: Good morning, I’m Anna, Thank you for watching my video, I’d like to tell you a bit about myself.

Hai ragione: presentarsi in inglese può fare paura o può essere un vero e proprio problema, anche se hai fatto molto di più che un corso di inglese per principianti. La prima volta che ti rivolgi a qualcuno è importantissima: pochi secondi e l’altra persona si sarà fatta un’idea di te. E tu, devi sbrigartela in una lingua straniera: devi essere educato ma cordiale, rispettare le regole sociali di base ma non sembrare banale.

E se poi su quell’offerta di un lavoro o di un master a cui tieni tanto o c’è scritto: Fornire un video di presentazione in inglese di se stessi… che paura! 😨😨

Ma niente panico! Novakid, la scuola internazionale di inglese per bambini e ragazzi, presente online in circa 50 paesi, ha pensato a te. E ti ha preparato questo articolo dove troverai tutte le info, le dritte e gli esempi che ti servono per andare orgoglioso di quella “presentazione in inglese di me stesso” che ti hanno chiesto.

👉 Non conosci Novakid? Prenota una lezione di prova gratis! 👈

Ma adesso cominciamo!

Presentarsi in inglese: non solo “Nice to meet you”

Succede sempre di conoscere persone nuove, in ogni contesto. 👋 A scuola, al lavoro, in spiaggia, in palestra o al mercato. Tanto più succede a chi viaggia. Quindi, è molto importante sapere come presentarsi in inglese nelle diverse situazioni. Ecco per te una piccola guida con tanti esempi, continua a leggere.

In contesti informali

Hai appena conosciuto qualcuno a una festa. Ti stai facendo nuove amicizie durante un viaggio o un soggiorno linguistico. Vuoi attaccare bottone con i tuoi vicini di ombrellone. In queste situazioni è importante essere spontanei e naturali, ma sempre educati. Non preoccuparti della grammatica, preoccupati di stabilire un contatto e di dire qualcosa di azzeccato.

Ecco una lista di frasi ed espressioni per presentarsi in inglese.

✔️ Hi, I’m MarcoCiao, sono Marco. Semplice e informale.

✔️ Hello, my name is Elisa – Formula leggermente più neutra.

✔️ Nice to meet you – La traduzione italiana è Piacere di conoscerti. Da usare dopo che l’altra persona si è presentata.

✔️ What’s your name? – Domanda basilare: Come ti chiami?

✔️ Where are you from?Da dove vieni? Ottimo per rompere il ghiaccio.

✔️ I live in MilanVivo a Milano. Utile per dare qualche informazione personale.

✔️ I like [hobby o passione] – Perfetto per iniziare una conversazione raccontando qualcosa di te.

✔️ In my free time, I enjoy [attività] – Un modo un po’ più elaborato per parlare delle tue abitudini o passioni nel tempo libero.

Fra ragazzi

Nel mondo dell’inglese parlato, il registro cambia parecchio a seconda dell’età. Se sei giovane e vuoi fare amicizia con coetanei, magari durante un campo estivo o un’esperienza Erasmus in UK o in un altro paese anglofono, queste sono alcune frasi da conoscere per dire “ciao” e presentarti a ragazzi come te:

✔️ Hey, I’m Giulia. And you? – Super informale, adatta tra studenti o coetanei.

✔️ What’s up? – Un modo molto diffuso e informale di chiedere How are you? O semplicemente dire ciao. 

✔️ Sup? – La versione corta e slang di What’s up?

✔️ Sup, I’m Tom – Per presentarti in modo cool.

✔️ What’s good? – Un altro modo informale e gergale per salutare, che i giovani usano spessissimo. 

✔️ Hiya – Una versione ancora più informale di Hi, molto comune in UK. 

✔️ Howdy – La versione informale e abbreviata di How do you do?, usata soprattutto in USA.

✔️ Are you into music? – Per chiedere a qualcuno delle sue passioni, abitudini, di quello che fa nel tempo libero.

✔️ We’re in the same class, right? – Ottima per rompere il ghiaccio a scuola.

✔️ It’s great to meet new people here – Mostra entusiasmo per nuove esperienze.

In contesti formali

Una cena aziendale? Amici di amici che incontri a teatro o a un concerto? Un nuovo medico da cui vuoi farti visitare? Quando ti trovi in una situazione più istituzionale devi usare un linguaggio più educato.

✔️ Good morning, my name is Paolo Bianchi – Classica formula di apertura.

✔️ It’s a pleasure to meet you – Variante più formale di Nice to meet you.

✔️ How do you do? – Tradizionale e molto cortese.

✔️ I’m a project manager at [nome azienda] – Specifica il tuo ruolo e il tuo lavoro.

✔️ I’d like to introduce myself – Una formula elegante e utile in presentazioni formali.

✔️ Thank you for having me here – Ottima per iniziare un discorso o una descrizione di sé.

✔️ May I introduce myself? – Una frase elegante per iniziare una presentazione personale.

In un nuovo posto di lavoro

Questa è una situazione particolare. Devo fare un colloquio con quello che speri diventi il tuo datore di lavoro? Ti sei appena unito a un team o stai partecipando al tuo primo giorno in azienda? La prima impressione conta. È importante presentarsi in inglese in modo professionale ma cordiale. Allo stesso tempo, devi dare agli altri un’idea di quello che andrai a fare, se già non lo sanno. Ecco qualche suggerimento per presentarsi in inglese sul posto di lavoro.

✔️ Good afternoon, I’m Anna and I’ve just joined the marketing team

✔️ I previously worked for an e-commerce company – Parla delle tue esperienze precedenti.

✔️ I specialize in SEO and digital content – Spiega cosa sai fare.

✔️ I’m looking forward to working with you all – Mostra spirito di squadra.

✔️ I’d like to tell you a bit about myself – Ideale quando vuoi dare qualche dettaglio in più.

✔️ Feel free to ask me anything – Comunica disponibilità e apertura.

La presentazione in inglese di se stessi perfetta

Qui il punto di vista è diverso. Quello che ti viene chiesto è di fare una presentazione di te in un senso più ampio: non solo come ti chiami ma da dove vieni, chi sei, che formazione hai, quali sono i tuoi interessi.

Il tono deve essere professionale, ma anche personale. E la grammatica? Deve essere corretta, ma senza esagerare: l’obiettivo è farti conoscere, non impressionare con strutture complesse.

Gli argomenti che dovrai affrontare in questa presentazione dipendono un po’ dal contesto. Infatti potranno chiederti una presentazione:

📹video (self-tape) o parlata

🖊️scritta

👨‍💼per un colloquio di lavoro

👩‍🎓 per un’application a un corso di studi.

Niente paura, se la sola frase “presentazione in inglese di me stesso” basta a darti il panico, ci siamo noi. Continua a leggere: troverai tanti spunti ed esempi.

Presentazione in inglese di stessi per un colloquio di lavoro

Una presentazione personale in inglese per un lavoro deve essere chiara, concisa, e ben strutturata. Deve trasmettere professionalità e far emergere i punti forti del candidato in relazione alla posizione.

👉 Le parti da includere:

🔹Saluto iniziale e nome

🔹Posizione per cui ti candidi

🔹Background accademico e professionale

🔹Competenze rilevanti per il ruolo

🔹Esperienze precedenti significative

🔹Motivazione per cui ti candidi

🔹Eventuali passioni o qualità personali utili

🔹Ringraziamenti finali

👉 Frasi comuni da usare:

✔️ Good morning, my name is [nome] and I’m applying for the position of [ruolo]

✔️ I graduated in [materia] from [università]

✔️ I have [numero] years of experience in [settore]

✔️ My main strengths are [competenze]

✔️ I’m particularly interested in this role because [motivo]

✔️ Thank you for considering my application

Presentazione di se stessi in inglese esempio professionale

Good morning, my name is Elisa Mancini and I’m applying for the role of Marketing Specialist at your company.

I hold a Master’s degree in Communication from the University of Milan and have over three years of experience working in digital marketing for international clients. My main strengths include content creation, data analysis and strategic planning.

I am highly motivated to join your team because I admire your innovative campaigns and I believe I could contribute with fresh ideas and enthusiasm.

Thank you for the opportunity – I hope to speak with you soon.

Presentazione personale in inglese per un’application all’università

Questa tipologia di presentazione richiede un linguaggio formale ma personale. Deve evidenziare le esperienze scolastiche, le passioni, gli obiettivi accademici e le motivazioni che spingono il candidato a scegliere proprio quel corso di studio o università.

👉 Le parti da includere:

🔹Nome e provenienza

🔹Scuola frequentata

🔹Interessi e materie preferite

🔹Risultati o esperienze significative

🔹Aspirazioni accademiche

🔹Ragione per cui si è scelto quel corso o ateneo

🔹Ringraziamenti

👉 Frasi comuni da usare:

✔️ Hello everyone, my name is [nome] and I come from [città/paese]

✔️ I’ve always been passionate about [materia]

✔️ During my time at school, I especially enjoyed [corso/progetto]

✔️ My goal is to pursue a career in [campo]

✔️ This program caught my attention because [motivo]

✔️ It’s a pleasure to introduce myself to you today

Presentazione di se stessi in inglese esempio accademico

Hello everyone, my name is Matteo Rinaldi and I come from Florence, Italy.

I recently graduated from Liceo Scientifico Galileo and I have always been passionate about physics and engineering. In school, I worked on a robotics project that deepened my interest in automation and design.

My dream is to become an engineer and contribute to innovative solutions in renewable energy. I believe that your university would be the ideal environment to develop my skills and turn my ideas into real projects.

Thank you for the opportunity to apply.

E se è un bambino a dover fare una presentazione di se stesso?

Noi di Novakid abbiamo la nostra missione e il nostri focus sulla didattica e sulle lezioni di inglese per bambini e ragazzi. Non potevamo quindi mica dimenticarci di loro!

Infatti, anche i più piccoli affrontano contesti in cui serve presentarsi in inglese: all’inizio di una lezione, in una chat online o durante un corso di lingua. Ecco alcune frasi semplici in inglese:

✔️ Hi, I’m Luca and I’m 8 years old.

✔️ Nice to meet you!

✔️ I live in Rome with my mum, dad and little sister.

✔️ I love dinosaurs and drawing.

✔️ I go to school in the morning and play football in the afternoon.

👉 Se tuo figlio o tua figlia si trovano spesso in situazioni di questo tipo, perché non iscriverli a un corso di conversazione in inglese per bambini? Durante le lezioni faranno pratica e impareranno tutti i dettagli to introduce themselves!

Auto-presentazione video: come si fa?

Sempre più spesso ti viene chiesto di mandare una autopresentazione video in inglese. È richiesta in fase di selezione per programmi estivi, corsi universitari, master.

Talvolta rappresenta il primo step di un colloquio di lavoro. Ecco alcuni consigli pratici e qualche qualche dritta per fare una video presentazione in inglese di se stessi che spacca:

✔️ Scegli un ambiente silenzioso, ordinato e ben illuminato.

✔️ Guarda dritto in camera: simula il contatto con gli occhi del tuo interlocutore.

✔️ Inizia con un saluto: Good morning o Hello everyone.

✔️ Segui una scaletta: nome, età e altre informazioni di base, esperienza professionale, aspirazioni di carriera e di vita.

✔️ Evita frasi troppo lunghe: la chiarezza è essenziale.

✔️ Concludi con: Thank you for watching my video oppure It’s been a pleasure to introduce myself.

E tu, di solito come ti presenti agli altri? Hai mai dovuto fare una presentazione personale in inglese? Ti sei trovato in difficoltà o è andata bene? Raccontacelo nei commenti!

Valuta questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il sito è protetto tramite reCAPTCHA e si applicano l'informativa sulla privacy e i termini di servizio di Google

Questions and answers

Quando ti presenti a un inglese, sii educato ma semplice. Inizia con “Hello, my name is...” e aggiungi un breve sorriso o una stretta di mano se appropriato. Puoi dire ad esempio: “Hi, I’m Luca. Nice to meet you.” Mostrati cordiale e interessato: “Where are you from?” o “What do you do?” sono ottimi spunti per iniziare una conversazione.

Una presentazione personale in inglese inizia con un saluto seguito dal nome. Ad esempio: “Good morning, my name is Sara Rossi.” Puoi poi aggiungere età, città o ruolo: “I’m 22 and I’m a university student from Milan.” In contesti formali, usa frasi più complete; in situazioni informali, bastano poche parole spontanee.

Dipende dal contesto, ma alcune frasi base sono: “Hi, I’m Anna”, “Nice to meet you”, “How are you?”. Aggiungi frasi del tipo “I live in Rome”, “I’m a teacher” se vuoi dire qualcosa di te. Puoi anche aggiungere: “I’m here for the English course” o “I’m applying for this position” se ti trovi in un ambiente professionale o accademico.

Per presentarsi in inglese si usa: “My name is…” oppure “I’m…”, seguito da qualche informazione su di te: età, professione, interessi. Esempio completo: “Hello, I’m Marco. I’m 30 years old and I work as a graphic designer. I enjoy travelling and photography. Nice to meet you!” Usa un tono adatto alla situazione (formale o informale).

Scegliamo un insegnante per la lezione di prova gratuita di tuo figlio!
  • Video Preview
  • Video Preview
  • Video Preview
Potrebbe piacerti
Scegli una lingua
Down arrow icon
Argentina Brazil Chile Colombia Czech Republic Denmark Finland France Germany Global English Global العربية Greece Hungary India Indonesia Israel Italy Japan Malaysia Netherlands Norway Poland Portugal Romania Russia Slovakia South Korea Spain Sweden Turkey
I cookie ci aiutano a migliorare Novakid

Sono come le decorazioni su una coppa di gelato: rendono l'intera esperienza ancora più piacevole. Il nostro obiettivo è fare in modo che Novakid sia la migliore piattaforma online per imparare l'inglese. Quindi, mentre usi il nostro sito web, serviti pure dei nostri cookie, sono buoni!

Noi e i nostri partner utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza, personalizzare i contenuti e gli annunci e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta i cookie", accetti che i tuoi dati personali e i cookie possano essere utilizzati per personalizzare gli annunci, anche in condivisione con Google. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Informativa sulla privacy e Privacy e Termini di Google.

Puoi personalizzare le tue preferenze cliccando su "Impostazioni cookie".

Gestisci i cookie

Scopri di più su cosa sono i cookie e come li utilizziamo nell'Informativa sui cookie e nell'Informativa sulla privacy

We have something for you

Sei qui perché vuoi imparare l’inglese?

Speriamo che questo articolo ti sia utile!
Hai figli?

Sei qui perché vuoi che tuo figlio impari l’inglese?

Vorresti che frequentasse lezioni d’inglese facili e divertenti?
Iscriviti per una lezione di prova gratuita

Novakid App

Coltiva l’amore di tuo figlio per l’inglese con la nostra App! L’App gratuita di Novakid: 15 minuti al giorno, grandi risultati

Scopri di più

Seleziona il motivo per cui hai trovato questo articolo interessante

Novakid App

L’app gratuita di Novakid per l’inglese: 50+ parole in una settimana! Trasforma il “tempo schermo” in tempo di apprendimento dell’inglese

Scopri di più

Vorresti che frequentasse lezioni d’inglese facili e divertenti?
Iscriviti per una lezione di prova gratuita

Dai un voto all’articolo

Valuta questo post

La prima lezione è del tutto GRATUITA! I migliori insegnanti madrelingua per tuo figlio

Provaci gratis!
Novakid App

Costruisci una solida base di inglese per il futuro del bambino! L’App gratuita di Novakid: Scarica gratuitamente!

Scopri di più