- Come rispondere a How are you?
- Altri modi per chiedere Come stai in inglese
- How do you answer “Is English your native language?”
- How are you? è spesso solo un saluto, non una vera domanda. Nella maggior parte dei casi è un modo per rompere il ghiaccio , non un invito a raccontare davvero come ti senti.
- Per rispondere usa frasi semplici come I’m good, thanks o Can’t complain per sembrare più naturale, proprio come un madrelingua.
- L’umorismo è benvenuto (ma solo in contesti informali). Risposte divertenti come Still breathing! o Living the dream… sort of funzionano bene con amici o colleghi con cui hai confidenza.
- Esistono molti modi per dire “Come stai?” in inglese. Alternative come How’s it going? o What’s up? rendono il tuo inglese più vario, naturale e spontaneo.
Ti è mai capitato che qualcuno ti chiedesse How are you? e tu avessi l’impressione di avere il cervello in tilt, alla disperata ricerca di una risposta che non fosse il semplice e banale Fine, thanks? 🫥
Siamo sicuri che la risposta alla domanda precedente è Sì. E non solo per chi impara l’inglese da zero, ma anche per chi è già un po’ più avanti nel percorso di apprendimento dell’inglese, il Come stai in inglese o Tutto OK, a volte è quasi un mini test: quanto il tuo inglese è naturale e quanto lo parli con sicurezza?
È una frase breve, ma saper rispondere Sto bene in inglese con naturalezza e autenticità, come un madrelingua, può fare una grande differenza nel modo in cui interagisci e ti senti a tuo agio nelle conversazioni in inglese.
In realtà, la domanda How are you? non è sempre e necessariamente una domanda sul tuo stato di salute 😏. Molto più spesso è un atto sociale, una scusa per iniziare una conversazione, presentarsi, rompere il ghiaccio, o mostrarsi educati. Quindi iniziare con I’m feeling… forse non è scelta più appropriata!
Per questa ragione, esiste tutta una gamma di risposte ed espressioni appropriate, da quelle più scherzose, a quelle rapide come il tutto Ok in inglese o a quelle che forniscono dettagli più precisi sulla condizione di qualcuno. Tutto dipende dal contesto e dal tuo interlocutore.
Ti sembra tutto un po’ confuso? 😵💫 Niente paura! Per aiutarti a imparare come rispondere a Come stai in inglese in ogni situazione c’è Novakid, la scuola di inglese per bambini e ragazzi presente online in tutto il mondo.
Gli esperti Novakid hanno preparato questo articolo ricco di consigli proprio per te: cominciamo? 🚀
Come rispondere a How are you?
Sì, cominciamo la nostra guida alla risposta perfetta, da vero madrelingua, alla domanda How are you?
Ma non solo. Ti sveleremo anche tutti gli altri modi per chiedere Come stai in inglese e tutte le sfumature delle diverse risposte.
Scoprirai cosa rispondere quando ti chiedono How are you? nelle diverse situazioni, dal modo più semplice ed educato se parli con una persona che non conosci fino alle formule da usare se parli con un amico e vuoi condividere un po’ di più. Ma non trascureremo i modi scherzosi e più personali per dire Sto bene in inglese senza far morire di noia il tuo interlocutore! 🤣🤣🤣
Ma che significa davvero How are you?
Ok, prima di addentrarci in tutte le possibili risposte a questa domanda, chiariamo un dubbio comune tra chi studia l’inglese: cosa significa davvero How are you? Come stai in inglese? Non esattamente e non solo.
In molte interazioni quotidiane, How are you? è usato principalmente come saluto, non come domanda approfondita sul tuo stato emotivo o fisico. Pensalo più come un Ciao o Buongiorno.
Forse la traduzione più precisa è proprio Come va? 🖐️ Le persone lo usano spesso per cortesia o come modo rapido per avviare una conversazione, e non si aspettano necessariamente una spiegazione dettagliata.
Comprendere questa sfumatura è importante, perché la tua risposta dipenderà in gran parte dalla situazione.
👉In contesti formali o con persone che non conosci bene (come un cassiere del supermercato, una nuova collega o qualcuno che incroci nel corridoio), è quasi sempre solo un saluto di cortesia.
👉 In contesti informali con amici o familiari, può essere una domanda sincera, che apre la porta a una conversazione più approfondita.
Risposte semplici e naturali (da vero madrelingua)
Adesso che abbiamo chiarito cosa significa la domanda, possiamo cominciare a capire come rispondere a how are you nei modi più comuni e naturali, esattamente come fanno i madrelingua.
Quelle che ti proponiamo sono frasi adatte alle situazioni di vita quotidiana, e vanno bene per dire come stai in inglese sia che tu stai davvero bene (e voglia comunicarlo) sia se il tuo obiettivo è quello di mantenere la conversazione viva e fluida.
I’m good, thanks. You?
Probabilmente la risposta più diffusa. In sostanza equivale al nostro Bene grazie in inglese. È cortese, positiva e restituisce la domanda all’interlocutore. Lo stesso per I’m fine thank you.
Doing well, how about you?
Molto simile alla risposta precedente, anche se doing well può suonare un po’ più attiva. Anche in questo caso stai educatamente chiedendo lo stesso alla persona con cui parli.
Can’t complain!
Una frase amichevole e idiomatica che potremmo tradurre con un Bene, dai, nulla da segnalare. Un po’ come se dicessi Non mi lamento e Come al solito in inglese. Rispetto alle opzioni precedenti è più informale e aggiunge un tocco di personalità alla risposta. Se vuoi puoi chiedere a tua volta con la formula And what about you?
💡Ricorda, quando utilizzi queste semplici risposte, il tono della voce e il linguaggio del corpo sono importanti tanto quanto le parole stesse. Un tono cordiale e piacevole, un leggero sorriso e il contatto visivo dimostrano che sei sinceramente amichevole e aperto all’interazione.
Risposte divertenti alla domanda How Are You?
A volte, un po’ di umorismo può servire a personalizzare un saluto, specialmente con le persone che conosci bene. Se stai chiacchierando con amici, colleghi stretti o familiari, queste risposte scherzose possono aggiungere un tocco di allegria alla conversazione.
🫣Ricorda solo che di solito non sono adatte a contesti formali o a sconosciuti!
Better now that you’re here!
Una risposta che ha anche l’obiettivo di far piacere all’altra persona , perché suggerisce che che fa capire che la presenza dell’altra persona ti rende davvero felice. È una frase calorosa e amichevole. ☀️
Still breathing!
Una risposta classica, velata di sarcasmo e che mira a creare una certa complicità con l’interlocutore, forse con un tocco di stanchezza scherzosa.: è dura, ma resistiamo! a È perfetta per gli amici con cui hai l’abitudine di scherzare.
Living the dream… sort of
Questa è spiritosa. Suggerisce che, anche se le cose potrebbero non essere perfette, almeno hai delle aspirazioni elevate, e apre la porta a una risata condivisa sulle difficoltà della vita.
Queste risposte funzionano se nel pronunciarle adotti un tono scherzoso, hai un sorriso rilassato sulle labbra o uno scintillio negli occhi. Sono perfette per creare un rapporto e mostrare un po’ della tua personalità in inglese!
Rispondere Sto bene in inglese nelle diverse situazioni
🏣At work or school: rispondi sempre con professionalità, correttezze e spirito positivo. Con il classico I’m doing well, thank you non si sbaglia mai.
👯With friends: Prenditi qualche libertà! Pretty good! You? o Not bad! sono perfette per le chiacchiere fra amici.
🤒Se non stai bene: come rispondere alla domanda come stai se non stai bene? Va bene essere sinceri, ma cerca di usare un linguaggio conciso e educato. Not the best day, but I’ll be fine dice che insomma, potrebbe andare meglio ma te la stai cavando senza entrare troppo nel dettaglio.
Altri modi per chiedere Come stai in inglese
Sono un’insegnante di inglese seconda lingua, e ti garantisco che in classe chiedo How are you? ogni singolo giorno, varie volte al giorno. Come puoi immaginare, devo variare un po’: la varietà è il sale della vita, e questo vale anche per i saluti!
I madrelingua raramente usano esclusivamente How are you. Quindi impara queste alternative e il tuo inglese sembrerà più naturale e tu davvero a tuo agio.
How’s it going? / How’s life ?
Questa una maniera molto comune e cordiale per chiedere Come stai in inglese. È versatile e può essere utilizzato nella maggior parte delle situazioni.
How have you been?
Da usare quando non vedi qualcuno da un po’ di tempo. Suggerisce il tuo desiderio di avere notizie più dettagliate su cosa ha fatto il tuo interlocutore dall’ultima volta che vi siete visti.
What’s up? (and how to respond to it)
Questa e l’analoga What’s new sono espressioni molto informale, utilizzata solitamente tra amici intimi o giovani. Le risposte più comuni sono Not much, Nothing, o anche semplicemente Hey! Raramente si tratta di una vera e propria domanda sugli ultimi avvenimenti. Sup è la versione slang di What’s up, molto usata fra i più giovani.
How are you doing risposte
È un’espressione informale, leggermente più amichevole rispetto al classico How are you?. Viene spesso usata in contesti rilassati, tra colleghi, conoscenti o amici. Le risposte più comuni includono I’m doing well, Not bad, oppure Pretty good. Anche in questo caso, non sempre chi la pronuncia si aspetta una risposta dettagliata: spesso si tratta solo di un saluto cordiale.
How do you answer “Is English your native language?”
E per chiudere, cambiamo leggermente argomento, ma meno di quello che sembra 🙂
Se esci dall’Italia, per viaggio, lavoro o studio, potresti trovarti in situazioni in cui le persone sono curiose di conoscere le tue origini linguistiche. Sapere come rispondere chiaramente alla domanda L’inglese è la tua lingua madre? è un’abilità utile.
Una risposta semplice e sincera come No, it’s not, but I’m learning! o No, I’m from [il tuo Paese] so my native language is [la tua lingua madre], seguita da un commento positivo sull’apprendimento dell’inglese, è solitamente la scelta migliore. 👌
Come va, pensi di poter rispondere con maggiore sicurezza a chi ti chiede come stai in inglese? Noi ci scommettiamo: non resterai mai più in silenzio! In ogni caso, la strada migliore per fare pratica, ampliare il vocabolario e ottenere un feedback in tempo reale è attraverso una conversazione dal vivo. Per gli studenti di tutte le età.
Come dici? 🤔 Non sai dove trovare una scuola di inglese per tuo figlio o tua figlia? Prova Novakid!
👉 Iscriviti alla lezione di prova. È gratis! 👈
Non devi far altro che lasciare il tuo nome e un indirizzo email. Poi pensiamo a tutto noi.