Scrolltop arrow icon
Offerta speciale🎁1 mese di gruppi di conversazione GRATIS!
Dona a tuo figlio una competenza chiave per il futuro!
Vuoi crescere un bambino bilingue?
Iscriviti a una lezione di prova gratuita!
PROVA GRATIS
Condividi
X share icon
30.07.2025
Time icon 6 min

Consigli per genitori di bambine e bambini di 10 anni

Indice dei contenuti
  1. Sviluppo bambino 10 anni: le tappe fondamentali
  2. Crescita e autonomia nel bambino di 10 anni
  3. Corsi di inglese per bambini di 10 anni
  4. Consigli pratici per genitori di bambini di 10 anni

Hai un bambino di 10 anni e ti sembra di avere già a che fare con un adolescente? Non preoccuparti, è normale. A 10 anni bambini e bambine entrano nella preadolescenza, e possono mostrare comportamenti più tipici degli adolescenti che dei bambini. Questa fase rappresenta un ponte tra l’infanzia e l’adolescenza, un momento in cui si cerca maggiore autonomia e si sfida l’autorità dei genitori.

Per i genitori è importante capire le dinamiche dello sviluppo del bambino di 10 anni ed essere preparati ai cambiamenti nel comportamento. Anche se si sentono ormai grandi, i bambini di 10 anni hanno ancora più bisogno della guida e del supporto dei genitori. In questo articolo vediamo le principali tappe dello sviluppo del bambino di 10 anni e alcuni consigli per mantenere un buon rapporto genitore -figlio.

Sviluppo bambino 10 anni: le tappe fondamentali

Come sono le bambine e i bambini di 10 anni? A questa età fanno grandi progressi a livello fisico e cognitivo. I bambini di 10 anni hanno buona coordinazione e abilità fisiche, e sono pronti a mettersi alla prova in qualsiasi sport: dal tiro con l’arco all’equitazione. A livello cognitivo, sviluppano competenze come il pensiero critico e il problem solving e sono in grado di esprimere opinioni e idee più complesse, anche in contrasto con quelle dei genitori. Le relazioni di amicizia diventano più profonde, e le opinioni dei coetanei sempre più importanti.

A 10 anni cominciano a manifestarsi dei cambiamenti ormonali che creano qualche sconvolgimento emotivo. In questa fase dello sviluppo è importante mantenere aperta la comunicazione, dimostrandosi sempre pronti ad ascoltare preoccupazioni e domande, senza giudicare o criticare. Il comportamento del bambino di 10 anni può essere imprevedibile e irrazionale, ma come genitore devi fare uno sforzo per restare paziente e comprensivo.

Alcuni bambini a questa età mostrano maggiore sicurezza, mentre altri possono vivere momenti di incertezza e sensibilità. Diventa importante aiutare il bambino di 10 anni a comprendere le proprie emozioni e ad affrontarle in modo sano. Leggi anche il nostro articolo su come educare bambini e bambine alle emozioni. 

Crescita e autonomia nel bambino di 10 anni

Una delle caratteristiche di bambine e bambini di 10 anni è il loro desiderio di sentirsi autonomi. Questo impulso verso l’indipendenza è un segno positivo di maturazione che i genitore devono riconoscere e sostenere. 

I bambini di 10 anni sono in una fase in cui vogliono sentirsi “grandi” e spesso imitano gli adolescenti o gli adulti che ammirano. È importante non ridicolizzare il loro bisogno di indipendenza e prendere sul serio le loro domande e curiosità, con risposte sincere e appropriate alla loro età. 

Come supportare l’autonomia di un bambino o una bambina di 10 anni? Per esempio puoi cominciare a lasciare che prendano piccole decisioni da soli: cosa indossare, cosa comprare con i risparmi, per rafforzare la loro autostima e senso di responsabilità. Puoi anche coinvolgere il bambino di 10 anni in alcune decisioni familiari, come la scelta delle vacanze o di cosa fare nel fine settimana. Questo li fa sentire valorizzata e dimostra che riconosci il fatto che non sono più bambini piccoli. 

Per incoraggiare l’autonomia è importante cominciare a delegare piccoli compiti in casa, se non lo hai già fatto. Un bambino di 10 anni può già fare molto in casa: annaffiare le piante, occuparsi del cane e del gatto di casa, spolverare o cucinare qualcosa di semplice, prepararsi la colazione. Fare la propria parte in casa aiuta la crescita e il senso di responsabilità di bambini e bambine. Puoi trovare molti consigli utili nella nostra Guida essenziale per educare all’autonomia. 

Corsi di inglese per bambini di 10 anni

A 10 anni bambini e bambine sono più consapevoli dei loro interessi e passioni. Sanno cosa gli piace studiare e come preferiscono studiare. Per saperli coinvolgere, bisogna riconoscere la loro richiesta di autonomia e il loro cammino verso la maturità e riuscire a interessarli.

Il nostro programma d‘inglese per bambini di quinta elementare “Movers” è stato sviluppato tenendo conto proprio delle caratteristiche psicofisiologiche dei ragazzi e delle ragazze di quest’età. Grammatica e vocabolario vengono insegnati con le tecniche di cognizione intuitiva: i ragazzi apprendono velocemente attraverso associazioni visive, uditive e cinestetiche. Nel nostro corso di inglese per bambini di 10 – 11 anni, la lingua viene usata come strumento per comunicare ed esplorare nuovi mondi. Alla fine del nostro corso per d’inglese per bambini di 10 anni, lo studente è pronto a sostenere l’esame Cambridge Level A1 Movers (YLE) (Conversazione, Ascolto, Lettura)

Consigli pratici per genitori di bambini di 10 anni

Avere a che fare con un bambino di 10 anni non è facile: per te è ancora il tuo piccolino e continui a trattarlo come sempre, mentre lui si sente grande e comincia a sentire la necessità di staccarsi un po’ da mamma e papà. Vuole conquistare nuovi spazi di autonomia: andare a scuola da solo per esempio, oppure può voler conquistare un suo spazio privato. Ecco allora alcuni consigli importanti per riuscire a gestire al meglio il rapporto con i figli preadolescenti, e trovare un equilibrio tra la concessione di spazi di autonomia e la necessità di proteggerli.

Ascoltare senza giudicare, allenare l’autonomia, condividere gli interessi, promuovere la curiosità e stabilire limiti e regole chiare. Questo ti aiuterà a sostenere la crescita di tuo figlio e a rafforzare il legame in questa fase delicata della preadolescenza e in vista dell’adolescenza.

Ascolta ma non giudicare

Prendi sul serio le domande del tuo bambino di 10 anni e ascoltalo attentamente. Rispondi alle sue curiosità con rispetto e comprensione per creare un ambiente in cui il bambino si sente libero di esprimere sé stesso. Questo sarà fondamentale per mantenere il dialogo in adolescenza. 

Allena l’autonomia

Rendi il tuo bambino sempre più autonomo, e insegnagli gradualmente a risolvere i problemi da solo, per rafforzare la sua sicurezza in se stesso. Non dare subito la soluzione ai problemi, ma aiutalo a trovare da solo la soluzione più giusta. 

Condivi gli interessi

Aiuta la tua bambina di 10 anni a scoprire nuovi interessi e passioni, e cerca di condividerle. In questo modo riuscirai a rafforzare il legame tra voi. Abbiamo scritto un articolo proprio su come aiutare i figli a scoprire e coltivare le proprie passioni.

Promuovi la curiosità

Incoraggia la voglia di scoprire e di sapere dei tuoi bambini esponendoli a esperienze diverse (cinema, viaggi, musei, teatro, musica, sport). Cerca di rispondere a tutte le domande con linguaggio appropriato all’età. Non mortificare un bambino di 10 anni dicendo “sei troppo piccolo per capire”, ma aiutalo a capire. 

Stabilisci limiti e regole

Anche se i preadolescenti possono cercare di oltrepassare i limiti imposti dai genitori, è importante stabilire delle regole chiare. Questo aiuta il bambino a sentirsi sicuro e protetto in questo periodo di cambiamento.

Le bambine e i bambini di 10 anni attraversano un periodo di cambiamento e grande crescita, e sviluppano maggiore indipendenza e curiosità. Per accompagnarli in questa fase delicata devi riuscire a riconoscere il loro bisogno di autonomia, farli sentire ascoltati e mantenere aperto il dialogo.

4.5/5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il sito è protetto tramite reCAPTCHA e si applicano l'informativa sulla privacy e i termini di servizio di Google

Questions and answers

Un bambino di 10 anni dovrebbe iniziare a mostrare maggiore autonomia, senso di responsabilità e capacità di collaborare con gli altri. È normale che metta in discussione l’autorità dei genitori e voglia esprimere opinioni personali. Tuttavia, dovrebbe anche essere in grado di rispettare regole chiare, comunicare le proprie emozioni e affrontare piccoli compiti quotidiani in modo indipendente.

Con un figlio di 10 anni, è importante trovare un equilibrio tra guida e fiducia. Coinvolgilo in attività stimolanti come sport, letture, esperienze culturali o piccoli viaggi. Ascolta le sue opinioni, proponi giochi educativi o momenti di confronto. Condividere interessi e tempo di qualità è fondamentale per rafforzare il vostro rapporto durante la preadolescenza.

Per farsi ascoltare da un bambino di 10 anni, è essenziale creare un clima di rispetto reciproco. Parla con chiarezza, sii coerente con le regole e ascolta davvero quello che ha da dire, senza giudicare. Mostrare interesse per i suoi pensieri lo aiuterà a sentirsi compreso e più disposto a collaborare. Evita punizioni impulsive e scegli il dialogo come strumento educativo.

La rabbia nei bambini di 10 anni può essere legata a cambiamenti ormonali, stress scolastico o difficoltà relazionali. Insegna a tuo figlio a riconoscere le emozioni e a esprimerle in modo sano. Può aiutare parlargli con calma, proporre tecniche di rilassamento, sport o attività creative. È importante non minimizzare i suoi sentimenti, ma dargli strumenti per gestirli in autonomia.

Scegliamo un insegnante per la lezione di prova gratuita di tuo figlio!
  • Video Preview
  • Video Preview
  • Video Preview
Scelta dell’Editore
Potrebbe piacerti
Novakid per genitori
Novakid per genitori
Scegli una lingua
Down arrow icon
Argentina Brazil Chile Colombia Czech Republic Denmark Finland France Germany Global English Global العربية Greece Hungary India Indonesia Israel Italy Japan Malaysia Netherlands Norway Poland Portugal Romania Russia Slovakia South Korea Spain Sweden Turkey
I cookie ci aiutano a migliorare Novakid

Sono come le decorazioni su una coppa di gelato: rendono l'intera esperienza ancora più piacevole. Il nostro obiettivo è fare in modo che Novakid sia la migliore piattaforma online per imparare l'inglese. Quindi, mentre usi il nostro sito web, serviti pure dei nostri cookie, sono buoni!

Noi e i nostri partner utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza, personalizzare i contenuti e gli annunci e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta i cookie", accetti che i tuoi dati personali e i cookie possano essere utilizzati per personalizzare gli annunci, anche in condivisione con Google. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Informativa sulla privacy e Privacy e Termini di Google.

Puoi personalizzare le tue preferenze cliccando su "Impostazioni cookie".

Gestisci i cookie

Scopri di più su cosa sono i cookie e come li utilizziamo nell'Informativa sui cookie e nell'Informativa sulla privacy

:3

Cattura il criceto

e ottieni una lezione di prova gratuita 🎁

Congratulazioni!
Hai vinto una lezione di prova gratuita

OTTIENI OFFERTA