- Che Cos’è il Present Perfect?
- Come si Forma il Present Perfect Simple
- Quando si Usa il Present Perfect?
- Present Perfect con Already, Just, Yet
- Differenze tra Present Perfect e Simple Past
- Come si Formano le Domande e le Frasi Negative
- Present perfect : Errori Comuni da Evitare
- Present perfect esercizi per Bambini
- Perché è Importante Insegnare il Present Perfect Presto?
- FAQs sul Present Perfect
- Conclusione: consigli finali sull’argomento trattato
- Il Present Perfect non è il passato prossimo italiano. Anche se sembra simile, il Present perfect si utilizza per descrivere azioni cominciate nel passato ma che hanno un legame con il presente, senza riferimenti temporali precisi.
- Il Present perfect è un ponte fra passato e presente. Si usa infatti per esprimere azioni appena concluse, ripetute nel tempo, che continuano fino ad ora, oppure sono passate ma hanno effetto sul presente.
- Si forma con have/has + participio passato. Fai attenzione a usare has solo per le terze persone singolari (he, she, it) e a utilizzare il giusto participio passato per i verbi irregolari.
- Con questo tempo verbale sono frequentemente utilizzati avverbi come just (appena), already (già), e yet (ancora/già nelle domande)
Hai presente quelle cose che sembrano facili e poi non lo sono? Ecco il Present perfect inglese è un po’ così. 🫨
Ma perché questo tempo verbale è così difficile per chi studia inglese, anche per tuo figlio o tua figlia che magari studiano inglese già da un po’? Questa difficoltà dipende dal fatto che si crede spesso che le lingue abbiano fra loro una corrispondenza perfetta: a quella parola ne corrisponde esattamente un’altra, un tempo verbale trova perfetta equivalenza nel tempo verbale dell’altra lingua.
Noi studenti italiani talvolta crediamo che il Present perfect sia la “fotocopia” del passato prossimo italiano. Invece non lo è, e per questo abbiamo problemi a usarlo.
Ma niente paura! Per aiutare il tuo bambino (e forse anche te!) a capire una volta per tutte il Present perfect simple quando si usa e come si fa ti abbiamo preparato questo articolo: regole di grammatica, esempi e tanti link di approfondimento ed esercizi esercizi di inglese con il Present perfect da fare online per metterti alla prova!
Lo hanno scritto per te gli esperti di Novakid, la scuola di inglese per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, con insegnanti anglofoni certificati e programmi personalizzati.
Che Cos’è il Present Perfect?
Il Present perfect simple (questa la denominazione completa per distinguerlo dal Present perfect continuous) è un tempo verbale composto della lingua inglese.
Un tempo verbale si definisce “composto” quando è costituito da due parole: l’ausiliare + il participio passato del verbo. 🤓
Quindi ok, è un tempo composto come il nostro passato prossimo, ma attenzione:
👉non è corretto considerarlo sempre come un tempo passato👈
Piuttosto, come vedremo nelle righe che seguono, possiamo pensare al Present perfect come a un ponte fra passato e presente.
Questo è un passaggio fondamentale per comprenderne l’uso corretto. Se tuo figlio è alle prime armi con l’inglese, nelle righe che seguono lo aiuteremo a comprendere che il Present perfect non è come il nostro passato prossimo.
💡Per approfondire:
Se vuoi saperne di più leggi il nostro post sulle differenze fra il Present perfect simple e il Present perfect continuous
Come si Forma il Present Perfect Simple
Vediamo adesso il Present perfect come si forma. Guarda la formula che segue:
soggetto + ausiliare to have (presente ) + participio passato del verbo principale
📌 Present perfect regole da ricordare
✔️ Il participio passato del verbo principale si forma regolarmente aggiungendo -ed alla forma base:
- work (lavorare) > worked (lavorato)
- live (vivere) > lived (vissuto)
- paint (dipingere) > painted (dipinto)
✔️ L’ausiliare has si usa per le terze persone (he, she, it) mentre have si usa per tutte le altre persone.
Quindi, guarda qualche esempio present perfect:
- I have worked a lot.
- You have lived in Berlin.
- Paul has painted the room.
- It has been a tough day.
👉 Tieni presente che nella lingua parlata, ma spessissimo anche in quella scritta have viene spesso contratto in ’ve e has viene contratto in ‘s. Quindi le frasi precedenti possono essere scritte (e pronunciate) anche così:
- I‘ve worked a lot.
- You‘ve lived in Berlin
- Paul‘s painted the room.
- It‘s been a tough day.
Come si forma il Present perfect simple con i verbi irregolari?
Come forse saprai, in inglese esistono parecchi verbi irregolari al Simple past e al Participio passato. In questi casi, l’ausiliare to have si coniuga regolarmente ma si unisce al participio passato irregolare.
Per cui avremo:
- I have seen (da to see, vedere)
- You have grown (da to grow, crescere)
- He has been (present perfect di to be, essere)
- We have fought (da to fight, combattere)
- They have known (da to know, conoscere)
Altre frasi al Present perfect con i verbi irregolari:
- I can’t even remember how many books I’ve read (read = participio passato di read, leggere).
- My aunt has had four husbands (has had = present perfect have ).
- What have you done so far? (have done = present perfect do).
Per riassumere:
Soggetto | Has / have o ’s / ’ve |
Participio passato | Oggetto o altri complementi | |
present perfect verbi regolari | I | have | visited | London |
present perfect verbi irregolari | Laura | ’s | gone | to Paris |
Quando si Usa il Present Perfect?
Come abbiamo visto, non è – in senso stretto – un tempo verbale del passato come il passato prossimo.
Piuttosto è il verbo che in inglese si utilizza per esprimere una connessione fra il passato e il presente, oppure per descrivere un’azione o un avvenimento avvenuto nel passato, ma in un momento che non è interessante precisare.
👀 Vediamo allora quando usare Present perfect.
Azione che inizia nel passato e continua nel presente
Per esprimere un’azione o una situazione che è iniziata nel passato ma è ancora in corso di svolgimento nel presente usiamo il Present perfect:
- She has lived in Rome for 10 years (si è trasferita a Roma dieci anni fa e ancora ci vive).
- Paul has worked all day (ha lavorato tutto il giorno, ma il giorno non è ancora finito).
Azioni completate in un tempo non specificato
L’uso del Present perfect simple riguarda anche un’azione avvenuta nel passato, in un tempo imprecisato, perché non lo conosciamo oppure non è importante:
- Gigi has traveled around the world (Gigi ha girato il mondo ma non si parla di date precise).
- I have read Gullivers Travels (Ho letto questo romanzo, non importa quando).
Eventi passati con conseguenze nel presente
Questo tempo verbale torna molto utile per esprimere un’azione che è avvenuta nel passato ma le cui conseguenze si verificano nel presente:
- Gloria has missed the bus (Gloria ha perso il treno e quindi ha fatto tardi al lavoro).
Azioni ripetute nel passato
Usiamo il Present perfect anche per esprimere un’azione avvenuta varie volte nel passato:
- Kate has seen Romeo and Juliet five times (Kate ha visto Romeo e Giulietta cinque volte).
Vedi? Il Present perfect davvero ha ben poco a che fare con il nostro passato prossimo ed è meno semplice di quello che sembra. Non a caso il Present Perfect viene introdotto gradualmente nei nostri corsi per preadolescenti.
Present Perfect con Already, Just, Yet
Questi tre avverbi inglesi sono sempre e solo utilizzati in relazione con con il tempo del verbo di cui ci stiamo occupando.
👉 Already indica che qualcosa è avvenuto prima in un momento imprecisato, oppure prima di quanto ci si aspettasse.
In breve:
✔️ Si traduce con già.
✔️ Si inserisce fra ausiliare e verbo o alla fine della frase.
✔️ Si usa solo nelle frasi affermative o interrogative.
Esempi:
- Tom has already done his homework.
- Has he finished his homework already?
- I have already called Pam.
- Have you already called Jane?
👉 Just indica che l’azione è avvenuta in un tempo molto recente, un attimo fa.
In breve:
✔️ Si traduce con appena.
✔️ Si inserisce fra ausiliare e verbo.
✔️ Si usa solo nelle frasi affermative.
Esempi:
- Jill and Peter have just got married.
- She has just left.
- We’ve just finished dinner.
👉 Yet si usa insieme al Present perfect per dire che qualcosa non è ancora avvenuto.
In breve:
✔️ Si traduce con ancora o già.
✔️ Si mette generalmente in coda alla frase.
✔️ Si usa solo con le frasi interrogative o negative
Esempi:
- Have you eaten yet?
- I haven’t eaten yet .
- Tom hasn’t visited the National Museum yet.
💡Per approfondire:
Se vuoi capire meglio Yet quando si usa, Already quando si usa, leggi il nostro post su Already, yet, still e just.
Differenze tra Present Perfect e Simple Past
Ed eccoci a uno degli ossi più duri per chi studia l’inglese, la differenza tra Simple past e Present perfect. Quando si usa il Present perfect in inglese e quando si usa il simple past?
In effetti, considerando che nell’italiano il passato prossimo si può utilizzare praticamente per tutto e che – come detto – abbiamo la cattiva abitudine di confondere il nostro passato prossimo con il Present perfect inglese, è evidente che le cose si complicano un po’.
Ma niente paura. Tutto diventa più chiaro se guardato dal lato più giusto. Esattamente come facciamo nei corsi Novakid per bambini delle elementari🤩
📌 Intanto ricordiamo che:
👉 Il Present perfect simple si usa per azioni avvenute nel passato in un lasso di tempo imprecisato e/o che durano ancora oggi.
👉 Invece il Past simple si usa per parlare di eventi e situazioni cominciati e terminati nel passato in un tempo ben preciso.
Il punto di vista
La cosa più importante da notare è il punto di vista di chi parla, l’atteggiamento:
✔️ Chi usa il Present perfect si concentra sull’azione in sé, non è interessato a collocarla con precisione nel tempo.
✔️ Chi usa il Past simple vuole dare indicazione puntuale di un momento nel passato.
Osserva questi esempi di Present perfect messi a confronto con frasi al Simple past.
Tabella Present perfect vs Past Simple
Present perfect | Simple past |
Rosa has lived in London for 5 years (e vive ancora lì). | Rosa lived in London in 2000. |
I have read lots of books (ho letto molti libri). | I read that novel last summer. |
Have you ever been to Germany (Sei mai stato in Germania?). | When did you go to Germany? (quando esattamente?) |
Bella studied Japanese at school (ha studiato il giapponese a scuola). | Bella has studied Japanese, Chinese and Russian too. (Bella ha studiato molte lingue, non importa quando, l’importante è che ne parla molte) |
💡Per approfondire:
Leggi il nostro articolo sulle differenze di Simple past e present perfect.
Come si Formano le Domande e le Frasi Negative
Vediamo adesso come costruire le frasi negative e interrogative al Present perfect.
Frasi Negative
Per costruire le frasi negative si aggiunge la particella not dopo l’ausiliare. Ecco lo schema:
soggetto + has / have + not participio passato
📌 Anche in questo caso, le contrazioni hasn’t / haven’t sono molto diffuse nel parlato come nello scritto.
Soggetto | Ausiliare + not | Participio passato | Oggetto / altri complementi |
I | haven’t | drunk | any alcohol. |
They | haven’t | studied | enough for the exam. |
She | has not | done | what she should have. |
Domande con il Present perfect
Per comporre le frasi interrogative bisogna ricorrere alla famosa inversione, quella tecnica – piuttosto diffusa in inglese ma praticamente inesistente in italiano – per cui il soggetto passa dietro all’ausiliare.
Lo schema Present perfect per la composizione delle domande sarà dunque:
have/has + soggetto + participio passato verbo principale
Se devi fare una domanda negativa lo schema di formazione diventa:
hasn’t / haven’t + soggetto + participio passato verbo principale
Hasn’t / Haven’t | Soggetto | Participio passato | Oggetto / altri complementi |
Have | you | written | the report yet? |
Hasn’t | she | walked | to school this morning? |
Have | we | done | everything we need to? |
Present perfect : Errori Comuni da Evitare
Adesso seguici alla scoperta degli errori più comuni commessi dagli studenti di inglese seconda lingua nell’uso del present perfect.
Confusione con il Passato prossimo italiano
Il Present perfect e il passato prossimo italiano a prima vista possono sembrare equivalenti, ma in realtà funzionano in modo diverso. Ad esempio, in italiano diciamo Ho visto quel film ieri ma in inglese non si dice “ ❌ I have seen that movie yesterday❌.
La presenza di un riferimento temporale preciso come yesterday richiede l’uso del Past simple, quindi la frase corretta è ✔️I saw that movie yesterday ✔️.
Il Present perfect, invece, si usa quando il momento esatto non è specificato, come in ✔️ I have seen that movie before✔️.
Participio passato sbagliato
Un altro errore frequente è dimenticare la forma corretta del past participle, specialmente con i verbi irregolari. È facile scrivere ❌I have writed a letter ❌” al posto di ✔️I have written a letter✔️.
Oppure si tende a usare il passato semplice al posto del participio (written): ❌She has went to the shop❌ che dovrebbe essere ✔️She has gone to the shop ✔️.
Did al posto di Have
Infine, non è raro trovare studenti che usano did al posto di have nelle domande con il Present perfect. Per esempio, dire ❌Did you ever been to London?❌ è sbagliato. La forma corretta è ✔️Have you ever been to London? ✔️.
📌L’ausiliare did si usa solo con il Past simple, mentre il Present perfect richiede sempre have o has.
Present perfect esercizi per Bambini
Imparare il present perfect può diventare un’attività divertente e coinvolgente anche per i più piccoli, soprattutto se proposta attraverso giochi, immagini e frasi semplici.
È importante incoraggiare i bambini a esercitarsi in modo autonomo, ma anche con l’aiuto di un adulto quando necessario, per rafforzare la comprensione e correggere eventuali errori sul momento.
La pratica regolare, anche solo per pochi minuti al giorno, aiuta a familiarizzare con le strutture corrette e con i verbi al participio passato. Per rendere l’apprendimento ancora più efficace, ti consigliamo di utilizzare materiali didattici pensati appositamente per loro. Sul blog di Novakid, ad esempio, trovi una selezione di esercizi sul present perfect per bambini che trasformano lo studio della grammatica in un’esperienza piacevole e motivante.
🗣️ I nostri corsi di conversazione sono un altro modo per migliorare anche l’uso orale del Present Perfect. 🗣️
Perché è Importante Insegnare il Present Perfect Presto?
Introdurre il Present perfect fin dalle fasi iniziali dell’apprendimento dell’inglese aiuta i bambini a sviluppare una maggiore fluidità linguistica, perché li abitua da subito a riconoscere e usare strutture verbali più complesse in modo naturale. L’esposizione precoce, anche attraverso attività ludiche o dialoghi guidati, permette di interiorizzare l’uso del tempo verbale senza dover ricorrere a spiegazioni astratte.
Il metodo didattico di Novakid, ad esempio, si basa su un approccio comunicativo e personalizzato, perfettamente allineato ai livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR). Già a partire dal livello A1, il bambino esplora l’inglese attraverso lezioni immersive e storytelling, entrando in contatto con espressioni di uso quotidiano che coinvolgono il Present perfect, preparando il terreno per livelli successivi come A2 e B1.
Iniziare presto porta vantaggi a lungo termine, come una maggiore sicurezza nell’orale, una grammatica più automatizzata e una comprensione più profonda della lingua nel suo insieme.
Supporta tuo figlio nell’apprendimento dell’inglese: prenota una lezione gratuita oggi stesso!
FAQs sul Present Perfect
Il Present Perfect esiste in italiano?
Non proprio. In italiano usiamo spesso il passato prossimo, che può sembrare simile al Present perfect inglese, ma in realtà i due tempi verbali non coincidono perfettamente. Il present perfect si usa in inglese per parlare di esperienze, azioni che hanno una connessione con il presente o che si sono appena concluse, senza specificare quando. In italiano, invece, tendiamo a usare il passato prossimo anche con riferimenti temporali precisi, cosa che in inglese richiederebbe il Past simple. Quindi, anche se le forme possono sembrare vicine, la logica dietro il loro uso è diversa.
Come posso aiutare mio figlio a memorizzare i verbi irregolari?
Memorizzare i verbi irregolari può sembrare impegnativo, ma esistono strategie efficaci per renderlo più semplice e divertente. Puoi creare schede colorate con le tre forme verbali (base, past simple, participio passato), inventare giochi a quiz, oppure usare canzoni e storie che li contengano in modo naturale. Inoltre, piattaforme come Novakid propongono esercizi interattivi e attività visive che aiutano i bambini a imparare senza annoiarsi. La ripetizione regolare, anche per pochi minuti al giorno, è la chiave per fissare questi verbi nella memoria a lungo termine.
Quando usare il Present Perfect invece del Past Simple?
Il present perfect si usa quando un’azione ha connessioni con il presente: per esempio, “I have lost my keys” (non riesco ad aprire la porta adesso). Invece, si usa il Past simple quando si parla di qualcosa avvenuto in un momento preciso nel passato, anche se non viene esplicitato: “I lost my keys yesterday.
Conclusione: consigli finali sull’argomento trattato
Padroneggiare il Present perfect è un passo fondamentale per acquisire una padronanza più completa della lingua inglese. Offrire loro l’opportunità di impararlo fin da piccoli, in un ambiente sereno e stimolante, significa prepararli a comunicare in inglese con più sicurezza, sia a scuola che nella vita quotidiana.
Anche a casa, i genitori possono fare la differenza: bastano pochi minuti al giorno per ripassare insieme i verbi irregolari, leggere brevi dialoghi o completare semplici esercizi online. Il supporto familiare rafforza l’autostima dei bambini e rende l’apprendimento più piacevole.
Vuoi aiutare tuo figlio a usare il Present Perfect in modo sicuro e naturale? Scopri i nostri corsi online con insegnanti madrelingua e metodo giocoso!