- Cos’è il Present Perfect Continuous?
- Come si Forma il Present Perfect Continuous
- Quando si Usa il Present Perfect Continuous?
- Differenze tra Present Perfect e Present Perfect Continuous
- Present Perfect continuous: Errori Comuni da Evitare
- Come Spiegare il Present Perfect Continuous ai Bambini
- Esercizi Present Perfect Continuous per Bambini
- FAQs sul Present Perfect Continuous
- Conclusione
- Si usa per descrivere azioni iniziate nel passato e ancora in corso, azioni appena concluse con effetti visibili nel presente, azioni ripetute o temporanee nel passato recente.
- Si forma secondo la struttura soggetto + have/has been + verbo –ing.
- Il Present perfect continuous sottolinea la durata o continuità dell’azione, non il risultato.Per evidenziare il risultato si usa il Present Perfect Simple.
I’ve been working all day, I’m exhausted!
Have you been living here for a long time?
Tom has been studying French since he was 5.
Le hai riconosciute? Sono frasi con Present perfect continuous.
Il Present perfect progressive (questo è l’altro nome con cui viene chiamato) è un tempo del verbo che si usa per parlare di azioni e situazioni che collegano un momento del passato con il presente.
Si tratta di un tempo verbale che in italiano non trova una corrispondenza unica ed esatta. Ma niente paura, se continui a leggere ti sarà tutto più chiaro. 🤓
Per aiutarti a spiegare a tuo figlio o tua figlia il Present perfect continuous quando si usa, come si forma e le differenze di uso fra Present perfect simple e Continuous, la scuola online di inglese per bambini Novakid ti ha preparato questa guida, ideale anche per chi ha appena iniziato lo studio dell’inglese. Ci troverai le regole di grammatica, coniugazione e uso, tanti esempi e anche link di approfondimento.
Cominciamo! 🚀
Cos’è il Present Perfect Continuous?
Il Present perfect continuous è un tempo composto, cioè formato da più parole , per esempio: have + been + living.
È un tempo verbale utilizzato per parlare di qualcosa che è iniziato nel passato e continua nel presente.
E ora scommettiamo che ti starai chiedendo, ma questo non lo fa già il Present perfect (simple)? Effettivamente hai ragione.
E allora qual è la differenza? Be’ la differenza è che il Present perfect continuous ha un focus sulla durata o continuità dell’azione. 🕐🕜🕑
Guarda questi esempi:
✔️ Sofia has studied hard for the exam ➡️ Ha studiato molto, diamo importanza all’azione, al fatto in sé.
✔️ Sofia has been studying hard for a month ➡️ Sofia sta studiando da un mese, l’enfasi viene data alla durata dell’azione.
Come si Forma il Present Perfect Continuous
Come abbiamo detto, il Present perfect continuous è un tempo composto, cioè non è formato da una sola parola ma si costruisce dall’unione di due o più altre forme. Questo lo schema di formazione per le frasi affermative:
soggetto + have / has been (present perfect di to be) + forma -ing del verbo principale
Soggetto | have has been | forma -ing* |
I | have been | playing |
It | has been | raining |
She | has been | running |
They | have been | living |
* Nota le piccole variazione della forma -ing in alcuni verbi come running (raddoppiamento della n: run >> running) o living (eliminazione della e finale: live >> living)
Present perfect continuous: frasi negative
Cominciamo dalle regole per la formazione delle negative. Ci serve come al solito la particella not, che stavolta viene inserita fra has/have e been:
soggetto + has / have + not + forma -ing
👉Come sai, nell’inglese parlato ma anche nella lingua scritta più informale, has/have not si contrae nella forma hasn’t e haven’t. Quindi riprendendo gli esempi dello schema precedente avremo:
Soggetto | hasn’t / haven’t been | forma -ing |
I | haven’t been | playing |
It | hasn’ t been | raining |
She | hasn’t been | running |
They | haven’t been | living |
Present perfect continuous: frasi interrogative
Per porre domande, in inglese di solito utilizziamo l’inversione, la tecnica con cui il soggetto segue il verbo. In questo caso, il soggetto viene inserito tra le due forme del Present perfect di to have . Osserva lo schema:
Have /has + soggetto + been + forma -ing
Have / has | Subject | Been | -ing form |
Have | I | been | playing |
Has | it | been | raining |
Has | she | been | running |
Have | they | been | living |
📌Riassumendo:
Esempi | |
Affermativa | It has been raining |
Negativa | It hasn’t been raining |
Interrogativa | Has it been raining? |
Quando si Usa il Present Perfect Continuous?
Vediamo adesso in quali casi questa verb tense ci torna davvero utile.
Azioni iniziate nel passato e ancora in corso
Come puoi vedere dalle frasi con il Present perfect continuous che seguono, in questo caso l’attenzione di chi parla è sulla 👉durata 👈 dell’azione: è iniziata in un momento del passato ma ancora dura
- I have been reading War and Peace , what a masterpiece! (Lo sto leggendo da un po’ e penso sia un capolavoro).
- Paula has been living in France since 1995. (Si è trasferita in Francia nel 1995 e ancora ci vive.)
Azioni appena concluse con effetti visibili nel presente
Parliamo di un’azione o un’attività che è appena finita ma i cui effetti o le sue conseguenze sono visibili adesso, nel momento in cui si parla. In questo caso il focus dell’attenzione è sul 👉risultato 👈 dell’azione.
- It’s been snowing (Ha nevicato e ora tutto è coperto di neve).
- Mama and dad have been cooking all day yesterday (Ieri hanno cucinato tutto il giorno e oggi c’è molto cibo preparato).
Azioni ripetute nel tempo recente
In questo caso il Present perfect progressive ci serve per descrivere eventi o azioni ricorrenti, che sono cominciati nel passato e si ripetono più o meno regolarmente ma non sono abituali, sono una novità.
Qui chi parla vuole porre l’accento su un’ 👉 abitudine temporanea 👈o comunque diversa dal solito. Per questo si usano spesso indicatori temporali come lately, recently, these last few days ecc.
- I have been eating too much lunch lately (ultimamente sto mangiando troppo).
- She’s been reading a lot recently (recentemente sta leggendo molto).
How long + Present perfect progressive
Cosa importante: si usa questa costruzione tempo per fare domande circa la durata di un’azione o una situazione:
- How long have you been studying Spanish? (Da quanto tempo studi inglese?)
- I’ve been studying Spanish for five years / since 2017 ( Lo studio da 5 anni / dal 2017)
Se pensi che tuo figlio o tua figlia abbia bisogno di un ripasso o di un chiarimento, tieni presente che questo tempo verbale viene introdotto nei nostri corsi per bambini dagli 8 anni in su
Differenze tra Present Perfect e Present Perfect Continuous
Entrambi questo tempi verbali, il Present perfect simple e Continuous descrivono azioni o situazioni iniziate nel passato che hanno ancora un legame con il presente. Quindi entrambe le forme possono essere corrette, ma dipende dal contesto e dall’elemento a cui vogliamo dare più attenzione. 👈
Certo, per un italiano non è sempre facile la scelta fra un tempo o l’altro. Per questo nei nostri programmi aiutiamo i bambini a comprendere le sfumature dei tempi verbali.
Per capirci qualcosa in più bisogna tenere in considerazione l’elemento centrale della frase, ed è esattamente quello che stiamo per fare. Continua a leggere! 🤓
Present perfect quando si usa?
✔️ Se si vuole mettere in evidenza il risultato di un’azione si preferisce il Present perfect simple:
- I’ve cleaned your room, it looks lovely now (ho pulito e messo a posto la tua camera, che ora è bellissima).
✔️ Il present perfect simple si usa per azioni iniziate in un passato non precisato, ora terminate ma che hanno un effetto nel presente:
- I’ve written an e-mail (ho scritto un’e-mail, ora ho finito ma l’e-mail resta).
Quando si usa il Present perfect continuous?
✔️ Se il focus è l’attività stessa e non sul risultato, si preferisce il Present perfect progressive:
- I’ve been cleaning your room all day (è tutto il giorno che pulisco la stanza, l’azione dura da un bel po’).
✔️ Il Present perfect continuous descrive attività iniziate nel passato e che possono essere ancora in corso:
- I’ve been writing e-mails (ho scritto e-mail per un po’, posso aver finito adesso ma può darsi che io stia ancora scrivendo).
Focus su: | Azione iniziata nel passato | Esempi | |||
Risultato | Durata | Finita | In corso | ||
P.P. Simple | ✔️ | ✔️ | Jane has read five books this summer. | ||
P.P. Continuous | ✔️ | ✔️ | Jane has been reading all day. |
💡Per approfondire:
Se ti interessa capire meglio le differenze di uso fra Present perfect simple e Continuous ti consigliamo la lettura del nostro post su Present perfect and present perfect progressive.
Present Perfect continuous: Errori Comuni da Evitare
In questo paragrafo esploreremo gli errori più comuni che i bambini (e non solo) fanno nell’utilizzo di questo tempo del verbo, per aiutarti a correggerli senza difficoltà.
Usare il Present Simple o il Past Simple al posto del Present Perfect Continuous
Dato che noi italiani diremmo: Vivo a Londra da 10 anni (con il presente indicativo) ci verrebbe spontaneo tradurre questa frase con il Present simple:
❌I live in London for 10 years
Invece che con il Present perfect continuous:
✔️ I’ve been living in London for 10 years.
Oppure un altro errore frequente riguarda luso del Past simple:
❌I lived here since 2015
Invece che:
✔️I’ve been living here since 2015
In questo caso, il Past simple non rende l’idea di un’azione iniziata nel passato e ancora in corso, e inoltre non può essere usato insieme a i marcatori temporali since o for.
Dimenticare l’ausiliare “been”
Un altro errore tipico è dimenticare “been” nella forma. La struttura corretta richiede sempre have/has been + verbo –ing, mentre espressioni come ❌I have working sono semplicemente scorrette.
Confondere il Present Perfect Simple con il Present Perfect Continuous
Di questo abbiamo già parlato in uno dei paragrafi precedenti. Ma qui vogliamo sottolineare un altro aspetto: quando non si deve usare il Present perfect continuous ‼️
Infatti è molto importante sapere che con verbi stativi cioè con quei verbi che non descrivono un’azione ma uno stato, condizione, opinione, sentimento, possesso, misura e capacità (come know, like, believe, agree, own ecc.) si preferisce il Present Perfect Simple.
In questi casi per sottolineare la durata di qualcosa che è cominciato nel passato e ancora è vero si usa il Present perfect simple.
No ❌ | Sì ✔️ |
She has been knowing her boyfriend for 10 years | She has known her boyfriend for 10 years |
I have been owing my car since 2005 | I have owned my car since 2005 |
Come Spiegare il Present Perfect Continuous ai Bambini
Per aiutare i bambini a capire, è utile partire da immagini concrete. Le linee temporali visive funzionano molto bene: basta disegnare una linea con un punto di partenza nel passato e una freccia che arriva fino al presente. Così i piccoli vedono che l’azione è iniziata prima e continua ancora adesso.
Un altro passo importante è mettere l’accento su attività che si ripetono o durano nel tempo, come drawing, playing o learning. Gli esempi in contesto rendono la grammatica meno astratta e più vicina all’esperienza quotidiana. Frasi come He’s been playing football with his friends all afternoon oppure She’s been coloring this picture since morning aiutano i bambini a capire che si parla di qualcosa che non è finito, ma che continua ancora.
Infine, integrare la grammatica con giochi, racconti ed esperienze interattive è il modo migliore per fissare il concetto. Puoi proporre attività che uniscono movimento, immagini e storie, così il Present Perfect Continuous diventa vivo e divertente. Se vuoi approfondire, scopri come i più piccoli possono esplorare l’inglese con attività pratiche e storytelling grazie al programma Virtual Explorer.
Per aiutarti ti abbiamo preparato questa 👇
Present Perfect Continuous Mappa concettuale
Aiuta tuo figlio a parlare inglese in modo naturale: inizia con una lezione gratuita con un insegnante madrelingua certificato.
Esercizi Present Perfect Continuous per Bambini
Per rendere il Present Perfect Continuous più facile e divertente, è utile proporre attività semplici e coinvolgenti. Un buon punto di partenza sono i mini-dialoghi, in cui i bambini possono scambiarsi frasi brevi come:
- A: What have you been doing?
- B: I’ve been playing with my dog.
Un altro esercizio efficace è il completamento di frasi: l’insegnante o il genitore inizia con She has been… e il bambino deve terminare con un’attività adatta, ad esempio She has been drawing a house. Questo aiuta a consolidare la struttura corretta della frase. All right, ready to complete the sentences? 🎯
I giochi a tema sono particolarmente utili per trasformare la grammatica in esperienza concreta. Puoi organizzare un’attività in cui i bambini devono mimare azioni continue (come correre, leggere, ballare), mentre gli altri indovinano dicendo frasi come He’s been running o They’ve been dancing.
Per esercitarsi in modo ancora più dinamico e sviluppare la spontaneità, puoi proporre esercizi orali per usare correttamente il Present Perfect Continuous grazie al programma Time2Talk.
Esercizi on line sul Present Perfect Continuous con risposte
Scommettiamo che una volta preso il via il tuo bambino non vorrà più smettere di esercitarsi? Per trovare pane per i suoi denti, ecco i nostri
100 esercizi sul Present perfect continuous da fare al computer
🏃➡️🏃➡️Correte a farli, insieme, in classe o a scuola… gli esercizi sono divertentissimi!
FAQs sul Present Perfect Continuous
Quando si usa il Present Perfect Continuous?
Questo tempo si usa per descrivere azioni iniziate nel passato e che continuano ancora nel presente, oppure che si sono appena concluse ma hanno effetti visibili adesso. Ad esempio: She has been painting for two hours (sta ancora dipingendo) oppure I’m tired because I’ve been running (ho appena finito di correre e ora sono stanco).
Qual è la differenza con il Present Perfect?
La differenza principale è che il Present Perfect Simple mette l’accento sul risultato di un’azione, mentre il Present Perfect Continuous evidenzia la sua durata o continuità. Per esempio:
- He has written three letters → il focus è sul risultato (tre lettere completate).
- He has been writing letters all morning → il focus è sull’attività in corso (scrivere per tutta la mattina).
Si può usare con i verbi di stato?
Di solito, no. I verbi di stato (stative verbs) come know, like, believe, understand non si usano nelle forme continue perché descrivono situazioni o sentimenti, non azioni in svolgimento. Per esempio, non diciamo I have been knowing you for years, ma la forma corretta è I have known you for years.
Conclusione
Il Present Perfect Continuous può sembrare un tempo verbale complesso, ma in realtà segue regole chiare: si usa per parlare di azioni iniziate nel passato e ancora in corso, per sottolineare quanto tempo un’attività è durata, oppure per spiegare effetti presenti di azioni appena concluse. Con esempi pratici e attività divertenti, i bambini imparano velocemente a riconoscerlo e ad usarlo in modo naturale.
Ricorda che, con un approccio graduale e creativo, anche i tempi verbali che sembrano più difficili diventano accessibili. L’importante è accompagnare i piccoli passo dopo passo, con giochi, racconti ed esercizi che rendono la grammatica parte della loro esperienza quotidiana.
Con il metodo Novakid anche i tempi verbali più complessi diventano semplici e immediati! Ti invitiamo a prenota una lezione di prova gratuita per tuo figlio e scoprire come imparare l’inglese può trasformarsi in un’avventura divertente e coinvolgente.