- Cosa sono le conditional sentences
- I diversi tipi di condizionale in inglese
- Third conditional quando si usa
- Third conditional esempi
- Third conditional in inglese: come si forma
- Third conditional inglese: schema riassuntivo
- Differenza tra Second e Third Conditional
- Esercizi condizionale inglese
If I knew that studying English is so much fun I would have started earlier (and now I would already know how to use the third conditional)! 😉
- Il Third Conditional si forma con if + past perfect e, nella frase principale, would have + participio passato. Ad esempio: If I had studied harder, I would have passed the exam.
- Viene usato per parlare di situazioni ipotetiche nel passato, cioè eventi che non sono accaduti ma che avrebbero potuto avere un esito diverso.
- Oltre a would have, si possono usare could have o might have per esprimere capacità, possibilità o maggiore incertezza riguardo a ciò che sarebbe potuto accadere.
Tuo figlio si chiede come parlare di ‘cose che sarebbero potute succedere’? Il third conditional è perfetto per immaginare finali alternativi, un po’ come nella nostra frase di apertura!
Ma non solo: il 3 condizionale inglese è importantissimo da sapere per chi vuole raccontare storie, avvenimenti, aneddoti così come per chi vuole fare studi in inglese e deve quindi padroneggiare lo stile dell’Academic English 👩.
Per questo Novakid, la scuola di inglese per bambini presente online in tutto il mondo, ha deciso di dedicare un articolo proprio al periodo ipotetico della grammatica inglese. Scopriremo quindi come si forma il third conditional e a cosa si serve, con tanti esempi, tabelle e anche esercizi divertenti per bambini… di tutte le età.
📌Info veloce: Il third conditional fa parte delle competenze grammaticali richieste al livello B1+ del CEFR ( (Common European Framework of Reference for Languages, in italiano QCER: Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue).
Ma adesso cominciamo il nostro viaggio alla scoperta del terzo condizionale inglese. Buona lettura!
Vuoi conoscere meglio Novakid? Iscrivi tuo figlio a una lezione di prova gratuita!
Cosa sono le conditional sentences
In inglese usiamo le conditional sentences per fare delle ipotesi su fatti e situazioni e sulle loro conseguenze. Quello che in Italiano definiamo periodo ipotetico.
In altre parole, le conditional sentences ci dicono che un evento o una situazione si avvera solo a condizione che si verifichi un altro evento.
se succede questo ➡️ allora succede quest’altro
[causa / condizione] IF CLAUSE |
[effetto / conseguenza] MAIN CLAUSE |
|
If you cool water down to zero degrees, | ➡️ | it will turn into ice. |
If it rains tomorrow, | ➡️ | I’ll take the bus. |
If I lived closer to my parents, | ➡️ | I would visit them more often |
In italiano, avremmo dei periodi ipotetici di questo tipo:
Se raffreddi l’acqua fino a zero gradi, diventa ghiaccio.
Se domani piove prenderò l’autobus.
Se vivessi più vicino ai miei genitori li andrei a trovare più spesso.
Certo, magari il Third conditional inglese non è esattamente ideale per chi muove i primi passi nella grammatica inglese. Ma se questo è il tuo caso non scoraggiarti e continua a leggere. Scoprirai che è tutto più facile di come sembra!
I diversi tipi di condizionale in inglese
Se ti interessi al third conditional, forse già saprai molte cose, ma un ripassino non fa mai male!
In inglese esistono diversi tipi di conditional sentence, a seconda del livello di probabilità che l’evento si verifichi:
✔️ Zero conditional – per situazioni reali e sempre vere
If you mix blue and yellow, you get green. Se mescoli il blu e il giallo, ottieni il verde.
✔️ First conditional – per situazioni future reali o molto probabili.
If I leave early, I will catch the bus. Se esco presto, prendo l’autobus.
✔️ Second conditional – per ipotesi non reali nel presente o futuro, o improbabili.
If I had a car, I would drive to work. Se avessi una macchina, andrei al lavoro in auto.
✔️ Third conditional – per esprimere l’impossibilità nel passato.
If I had known about the meeting, I would have attended. Se avessi saputo della riunione, avrei partecipato.
✔️ Mixed conditional – per l’impossibilità nel passato con conseguenze nel presente.
If I had studied more last year, I would be more confident now. Se avessi studiato di più l’anno scorso, ora sarei più sicuro.
Sul nostro blog trovi un articolo dedicato a ognuno dei diversi tipi di condizionale in inglese: zero, first, second conditional ecc. Se invece vuoi avere una visione di insieme su questo argomento, puoi leggere il nostro articolo sulle if clauses.
Intanto adesso guarda questa tabella ricapitolativa:
Tipo | Uso | Esempio |
Zero | Verità generali | If you heat ice, it melts. |
First | Situazioni reali | If it rains, I’ll stay home. |
Second | Ipotesi irrealistiche | If I had a dog, I’d call him Max. |
Third | Situazioni passate non accadute | If I had studied, I would have passed. |
Mixed | Situazioni passate non accadute con effetti sul presente. | If I had studied harder, I would be at college now. |
Third conditional quando si usa
Il third conditional in inglese, quindi, si usa quando vogliamo parlare di situazioni passate che non sono accadute, e immaginare quale sarebbe stato il risultato se le cose fossero andate diversamente.
Si usa soprattutto per:
✔️ Esprimere rimpianti: If she had practiced more, she might have won the game. 😭
✔️ Riflettere su cose che avremmo potuto fare diversamente: If I had set the alarm, I wouldn’t have missed the bus.
Third conditional esempi
Vediamo adesso altri esempi di frasi con il third conditional, per capire meglio quando si usa il third conditional in inglese.
- If Tom had finished his homework, he would have gone to the movies.
- If I had known you were coming by, I would have prepared a delicious lunch!
- If your grandma hadn’t met grandpa, she never would have gotten married.
- If the students had studied well they would have passed the exam.
- I would have bought you a present If I had known that today is your birthday.
Come vedi in queste frasi con il 3rd conditional, il condizionale serve a immaginare un altro presente che si sarebbe avverato se nel passato le scelte e le situazioni fossero andate diversamente.
E allora, Tom adesso sarebbe al cinema se avesse finito i compiti; io avrei preparato un pranzetto delizioso se solo avessi saputo che saresti passato; nonna non si sarebbe mai sposata se non avesse incontrato nonno sulla sua strada… e così via!
👉Il modo migliore per imparare a usare il terzo condizionale inglese (e tutte le altre strutture verbali) come un madrelingua è sempre lo stesso: esercitarsi con esempi reali in conversazione
Third conditional in inglese: come si forma
Sicuramente, dopo aver letto tutti gli esempi precedenti sul conditional 3 un’idea delle regole di formazione del third conditional te la sarai già fatta. Ma rivediamola:
✔️ Frasi affermative:
If + past perfect, would have + past participle
If I had met Mary, I would have said hello to her.
✔️ Frasi negative:
If + past perfect, wouldn’t have + past participle
If I had met Mary, I wouldn’t have recognised her.
If + past perfect (neg), wouldn’t have + past participle
If I hadn’t met Mary, I wouldn’t have known that she’s in town
If + past perfect neg., would have + past participle
If Mary hadn’t been so rude, I would have said hello to her.
✔️ Frasi interrogative:
would+ soggetto + have + past participle, If + past perfect?
What would you have told Mary if you had met her?
Ecco alcuni esempi 👇
Forma | Esempio |
Affermativa | If I had known, I would have helped. |
Negativa | If he hadn’t shouted, they would have stayed. If you hadn’t told me, I wouldn’t have guessed. If she had known, she wouldn’t have come. |
Interrogativa | What would you have done if you’d won? |
Condizionale del terzo tipo con Might have e Could have
Oltre a would have, si possono usare could have o might have per esprimere capacità, possibilità o maggiore incertezza riguardo a ciò che sarebbe potuto accadere:
- If they had prepared better, they might have won the match.
- If Tom had studied more, he could have improved his grade.
Third conditional inglese: schema riassuntivo
Dopo tutte queste informazioni uno schema riassuntivo sul third conditional è quello che ci vuole. Eccolo:
Differenza tra Second e Third Conditional
Molti studenti confondono il Second Conditional e il Third Conditional, vale quindi la pena di metterli a confronto per scoprirne tutte le differenze di struttura e uso.
Il Second Conditional si costruisce con if + past simple e would + base verb, ed è usato per esprimere situazioni ipotetiche nel presente o nel futuro. Esempio: If I had more free time, I would play football with my friends. 👉 È la costruzione che usiamo per parlare di sogni, desideri, possibilità future. 😍
Il Third Conditional, invece, si forma con if + past perfect e would have + past participle, e serve per parlare di situazioni irreali nel passato, ovvero eventi che non sono accaduti. Esempio: If I had done my homework, I would have gone out to play. 👉 È la costruzione che usiamo per parlare di rimpianti, di cose non accadute 🥹
Guarda questi esempi a confronto:
- Second Conditional: If Sarah studied harder, she would get better grades. (C’è ancora la possibilità che studi di più in futuro.)
- Third Conditional: If Sarah had studied harder, she would have got better grades. (Ormai è troppo tardi, l’occasione è passata.)
Tabella di confronto tra Second conditional e Third Conditional
Tipo di Conditional | Struttura | Uso principale | Esempio |
Second Conditional | if + past simple, would + base verb | Ipotesi nel presente o futuro | If we lived near the sea, we would swim every day. |
Third Conditional | if + past perfect, would have + past participle | Situazioni ed eventi non accaduti | If they had prepared better, they would have won the match. |
👉 Se vuoi saperne di più, segui il link e scopri come funziona il secondo condizionale per ipotesi nel presente.
Esercizi condizionale inglese
E dopo la teoria, eccoci alla pratica! 💪 Ti abbiamo preparato diversi esercizi per verificare quello che abbiamo visto fin qui, se è tutto chiaro oppure se devi riguardare qualcosa. Cominciamo!
Esercizi terzo condizionale inglese: fill in the blank!
Tutte queste frasi contengono il 3rd conditional, e devi scegliere la forma verbale corretta nella if clause o nella main clause fra quelle proposte.
1. If you -________harder, you would have passed the test.
have studied / had studied / would studied
2. If they had listened to their parents’ advice, they ___________faced such consequences.
wouldn’t have/ wouldn’t had / didn’t
3. If we had started the project earlier, we _________ finished it on time.
will have / had / would have
4. If he __________ more, he would have made the basketball team.
Practiced / has practiced /had practiced
5. If they had listened to their teacher, they ______________ so many mistakes.
won’t made / wouldn’t have made / hadn’t made
6. If he ___________ to bed early, he wouldn’t have felt tired during the class.
Went / has gone /had gone
7. If we ______________the shortcut, we would have reached the park much faster.
Take / will take / had taken
8. If they__________ their umbrellas, they wouldn’t have gotten wet in the rain.
had brought / would bring / brought
9. If she had asked for help, she wouldn’t have struggled with the math problem.
didn’t struggle / wouldn’t struggle / wouldn’t have struggled
10. If I ___________my speech, I wouldn’t have been so nervous
have practiced / had practiced / would have practiced
Risposte
1. had studied
2. wouldn’t have
3. would have
4. had practiced
5. wouldn’t have made
6. had gone
7. had taken
8. had brought
9. wouldn’t have struggled
10. had practiced
Esercizi Third conditional: occhio all’errore
In ognuna delle frasi che leggi qui sotto c’è un errore: scoprilo 🔍
- If I would have done my homework, I would have played outside.
- She would have won the game if she trains more.
- If we had study for the quiz, we would have got a better mark.
- He wouldn’t have forgotten his lunch if he wake up earlier.
- If they have listened to the teacher, they would have understood the lesson.
Soluzioni:
- If I had done my homework…
- …. if she had trained more.
- If we had studied for the quiz…
- ….if he had woken up earlier.
- If they had listened to the teacher…
Completa le frasi al 3rd conditional
Giochiamo al What if: completa le frasi seguenti secondo la tua fantasia:i
- If I had brought my favorite toy to school, …
- If we had started the football match on time, …
- If she had remembered her swimming goggles, …
- If they had finished the puzzle together, …
- If you had joined us for the picnic, …
Frasi al Third conditional: riaccoppia le coppie
Nelle due colonne seguenti abbiamo mescolato la prima e la seconda parte di 5 frasi al terzo condizionale inglese. A te il compito di ricostruire le coppie giuste.
Parte iniziale….
- If we had brought our snacks,
- If Mia had practiced the piano more,
- If I had remembered my backpack,
- If they had shared the ball,
- If Leo had worn his jacket,
…Parte finale
A. he wouldn’t have felt cold during the trip.
B. she would have played perfectly at the concert.
C. we wouldn’t have been hungry at the park.
D. I wouldn’t have forgotten my homework.
E. everyone would have had more fun at break time.
Soluzioni
1–C, 2–B, 3–D, 4–E, 5–A
Vuoi aiutare tuo figlio a usare i condizionali con sicurezza? Prenota oggi una lezione gratuita con Novakid!